Intesa Sanpaolo accelera sui pagamenti digitali e punta sulla rete delle Vending Machine - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Intesa Sanpaolo accelera sui pagamenti digitali e punta sulla rete delle Vending Machine - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 58 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 68%

Intesa Sanpaolo accelera sui pagamenti digitali e punta sulla rete delle Vending Machine

Il Gruppo , i distributori automatici la cui rete è in continua crescita in Italia e a livello globale.

Lo sguardo è rivolto alle potenzialità del mercato dei distributori automatici che solo in Europa, Giappone e Usa contano una rete composta da circa 16 milioni di dispositivi e registrano circa 136 milioni di acquisti al giorno. I nuovi capitali raccolti da MatiPay consentiranno di accelerare la propria crescita in questi mercati internazionali di riferimento ma anche di sviluppare nuovi potenziali.

. Il caso concreto di MatiPay», ospitato presso la sede Sitael di Mola di Bari , prevede un investimento in MatiPay attraverso un aumento di capitale riservato ed è stata realizzato tramite Neva Finventures, il Corporate venture capital che fa capo a Intesa Sanpaolo Innovation Center con sede a Torino.

«Riteniamo che l'innovazione sia un elemento chiave per garantire la competitività del sistema economico – afferma Carlo Messina, CEO e Consigliere Delegato di Intesa Sanpaolo – e il Corporate Venture Capital, nell’ ecosistema degli innovatori, è un modello di crescita globale, che valorizza la tecnologia e l’iniziativa imprenditoriale, soprattutto dei più giovani.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Copasir, intesa nel centrodestra: il leghista Volpi candidato alla presidenza - La StampaCopasir, intesa nel centrodestra: il leghista Volpi candidato alla presidenza - La StampaROMA. Il segretario della Lega Matteo Salvini e la presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni si sono incontrati oggi pomeriggio a Roma e, dopo aver contattato telefonicamente il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, hanno raggiunto l'intesa sul candidato unitario delle opposizioni alla presidenza del Copasir nella figura dell'onorevole Raffaele Volpi. E' quanto fa sapere Fratelli d'Italia. L'intesa, raggiunta tra i tre leader, portera' quindi al ritiro degli altri due candidati del centrodestra alla presidenza del Comitato, che spetta per legge all'opposizione, e che era vacante dopo il 'trasloco' di Lorenzo Guerini alla guida del ministero della Difesa con la formazione del governo giallo-rosso. Cadono cosi' le candidature dell'azzurro Elio Vito e quella di Adolfo Urso, vice presidente in carica, sul quale FdI puntava per aggiudicarsi la presidenza. Volpi, 59, originario di Pavia, ma presidente a Palazzolo sull'Oglio nel Bresciano, e' stato sottosegretario alla Difesa del governo Conte I. Eletto per la prima volta alla Camera, nel 2008, e' stato membro della I Commissione Affari Costituzionali, della Giunta per il Regolamento e dell'Osservatorio della Camera dei Deputati sui fenomeni di xenofobia e razzismo e membro della Comitato di controllo e vigilanza sull'immigrazione e della Commissione sulle attivita' illecite del ciclo dei rifiuti. Alle politiche del 2013 e' invece eletto al Senato. E il 4 giugno 2014 diventa segretario di presidenza di Palazzo Madama, in sostituzione del collega di partito Giacomo Stucchi, che si dimise per incompatibilita' con l'elezione proprio a presidente Copasir. Nel marzo del 2018 viene rieletto alla Camera dei Deputati, nel collegio uninominale di Suzzara, nel Mantovano. La partita dovrebbe essere chiusa su Volpi dal momento che Pd e Movimento 5 stelle avevano fatto sapere di attendere la designazione del candidato unitario dell'opposizione.
Leggi di più »

Regionali, cena Di Maio-Zingaretti. Per ora no intesa su CalabriaRegionali, cena Di Maio-Zingaretti. Per ora no intesa su Calabria
Leggi di più »

Turismo, a Gattinoni le agenzie Fespit - La StampaTurismo, a Gattinoni le agenzie Fespit - La StampaNasce la nuova rete My Network e il gruppo punta al Business Travel.
Leggi di più »

Calcio in tv: Inter-Juve di ieri su Sky batte tutti i record di ascolto - La StampaCalcio in tv: Inter-Juve di ieri su Sky batte tutti i record di ascolto - La StampaIl derby d’Italia è stata la partita più vista di sempre sulla piattaforma a pagamento con 3 milioni e 242 mila appassionati di calcio sintonizzati
Leggi di più »

Copasir, intesa nel centrodestra: il leghista Volpi candidato alla presidenza - La StampaCopasir, intesa nel centrodestra: il leghista Volpi candidato alla presidenza - La StampaROMA. Il segretario della Lega Matteo Salvini e la presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni si sono incontrati oggi pomeriggio a Roma e, dopo aver contattato telefonicamente il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, hanno raggiunto l'intesa sul candidato unitario delle opposizioni alla presidenza del Copasir nella figura dell'onorevole Raffaele Volpi. E' quanto fa sapere Fratelli d'Italia. L'intesa, raggiunta tra i tre leader, portera' quindi al ritiro degli altri due candidati del centrodestra alla presidenza del Comitato, che spetta per legge all'opposizione, e che era vacante dopo il 'trasloco' di Lorenzo Guerini alla guida del ministero della Difesa con la formazione del governo giallo-rosso. Cadono cosi' le candidature dell'azzurro Elio Vito e quella di Adolfo Urso, vice presidente in carica, sul quale FdI puntava per aggiudicarsi la presidenza. Volpi, 59, originario di Pavia, ma presidente a Palazzolo sull'Oglio nel Bresciano, e' stato sottosegretario alla Difesa del governo Conte I. Eletto per la prima volta alla Camera, nel 2008, e' stato membro della I Commissione Affari Costituzionali, della Giunta per il Regolamento e dell'Osservatorio della Camera dei Deputati sui fenomeni di xenofobia e razzismo e membro della Comitato di controllo e vigilanza sull'immigrazione e della Commissione sulle attivita' illecite del ciclo dei rifiuti. Alle politiche del 2013 e' invece eletto al Senato. E il 4 giugno 2014 diventa segretario di presidenza di Palazzo Madama, in sostituzione del collega di partito Giacomo Stucchi, che si dimise per incompatibilita' con l'elezione proprio a presidente Copasir. Nel marzo del 2018 viene rieletto alla Camera dei Deputati, nel collegio uninominale di Suzzara, nel Mantovano. La partita dovrebbe essere chiusa su Volpi dal momento che Pd e Movimento 5 stelle avevano fatto sapere di attendere la designazione del candidato unitario dell'opposizione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-11 23:10:04