Firmato un Protocollo con la Protezione Civile e il Commissario Straordinario per il contrasto al Covid-19. Messina: «Questa sfida presenta l’opportunità per il nostro Paese di tirar fuori il meglio di sé»
Intesa Sanpaolo ha siglato un Protocollo di collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Commissario Straordinario per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19, al fine di regolare la donazione di 100 milioni per sostenere attività attività per far fronte all’emergenza sanitaria.
Il contributo sarà utilizzato primariamente, ma non solo, per il rafforzamento strutturale permanente degli enti del servizio sanitario nazionale chiamati sui territori ad affrontare la grave emergenza di oggi e di quelle che si presentassero in futuro, in particolare con l’obiettivo di contribuire all’incremento di 2.500 nuovi posti letto di terapia intensiva.
Il contributo potrà essere inoltre utilizzato per ogni altro intervento sanitario necessario, tra cui: incremento dei posti di terapia sub-intensiva; implementazione delle attrezzature, apparecchiature, strumenti e materiali medicali; predisposizione di nuove strutture, anche temporanee, d’emergenza sanitaria; altre necessità medico-sanitarie di carattere temporaneo legate alla gestione dell’emergenza.
Il Protocollo prevede che ciascun versamento del contributo sia effettuato direttamente presso un conto corrente della Protezione Civile dedicato in via esclusiva alla raccolta ed utilizzo delle donazioni di Intesa Sanpaolo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Boccia: aperto bando per 300 medici volontari per task forceCorsa contro il tempo per aumentare, per raddoppiare i posti in Terapia Intensiva e Boccia dice: 'Corsa contro il virus si vince stando a casa'
Leggi di più »
Coronavirus, Cirio al governo: “In tre giorni i contagi raddoppieranno, situazione al limite” - La StampaL’allarme della Regione Piemonte: “Raggiungeremo la saturazione dei posti in terapia intensiva. Serve una linea di priorità d’urgenza”.
Leggi di più »
Da Netflix 100 milioni di dollari per aiutare i lavoratori di cinema e tv - La StampaL'assistenza sarà fornita in aggiunta alle due settimane di paga per chi era coinvolto nelle produzioni sospese la scorsa settimana.15 milioni di dollari andranno a terzi e a organizzazioni no-profit
Leggi di più »
Coronavirus, l’accelerazione di Bertolaso per l’ospedale all’ex Fiera: 300 letti, Tac e sala operatoriaIl superconsulente rivede il progetto: l’hub non sarà soltanto una struttura di degenza. Lo chef Cracco in cucina per gli operai: «Resterò qui»
Leggi di più »
In Italia 4.480 nuovi casi e 427 decessi: superata la Cina per morti totaliIn Italia, secondo l’ultimo bilancio aggiornato, ci sono 33.190 malati di coronavirus, 3.405 vittime, 4.440 guariti
Leggi di più »
Coronavirus, altri nove decessi in Piemonte: ora i morti sono 175 - La StampaLe persone ricoverate in terapia intensiva sono 257, i tamponi eseguiti sono 9.182, di cui 5.655 risultati negativi.
Leggi di più »