Il caso del bancario accusato di aver spiato migliaia di conti correnti suggerisce alcuni problemi, tra cui il ritardo con cui si è attivato il sistema di controlli
Il caso del bancario accusato di aver spiato migliaia di conti correnti suggerisce alcuni problemi, tra cui il ritardo con cui si è attivato il sistema di controlli
Al di là di come si concluderanno l’inchiesta della procura e l’istruttoria del Garante della Privacy, questo caso ha generato discussioni più estese sulla gestione dei dati bancari, sulla loro sicurezza e riservatezza, sul sistema di controlli che ogni banca dovrebbe avere per prevenire violazioni così gravi, e in definitiva su come una grande banca come Intesa Sanpaolo protegga i dati di milioni di persone.il 10 ottobre.
Nell’ottobre del 2023 nella filiale di Bisceglie scattò un alert, cioè l’avviso automatico di un possibile accesso illegittimo a conti correnti o carte di credito. Banca Intesa precisa che il primo alert scattò grazie ai controlli su carte di credito di tre clienti: era stato rilevato un «fenomeno di numerosità e concentrazione di interrogazioni anomalo».
Per comprendere meglio la successione degli eventi e le eventuali responsabilità è necessario capire come funziona il sistema di gestione e controllo dei dati bancari, simile in tutte le banche. Ogni banca gestisce diversi database con i dati dei clienti, che siano persone o aziende: il principale è il database interno con informazioni sintetiche sui dati personali e relative ai conti.
Il tracciamento delle operazioni bancarie è obbligatorio quando la consultazione è riconducibile al singolo cliente. Il sistema deve registrare il codice identificativo del dipendente che ha fatto l’accesso, la data e l’ora di accesso, il codice della postazione di lavoro utilizzata, il codice del cliente interessato dall’operazione, il tipo di contratto del cliente a cui si riferisce l’operazione .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Intesa Sanpaolo, da Emilia-Romagna e Marche il 17% delle esportazioni italianeA Bologna nuova tappa di 'Imprese Vincenti' (ANSA)
Leggi di più »
'Imprese Vincenti' di Intesa Sanpaolo fa tappa a NapoliDieci pmi di Campania, Calabria e Sicilia si raccontano (ANSA)
Leggi di più »
#BuildYourFuture alla Festa di Roma: Intesa Sanpaolo e Coming Soon invitano gli studentiDal Lido di Venezia, la collaborazione tra Coming Soon e Intesa Sanpaolo per Look4ward - BuildYourFuture si sposta nella capitale. L'incontro gratuito e riservato agli studenti delle scuole secondarie di II grado e delle università avrà luogo durante la Festa del Cinema di Roma. Ecco come partecipare.
Leggi di più »
Tappa fiorentina per Imprese vincenti di Intesa SanpaoloDieci le imprese toscane e umbre selezionate (ANSA)
Leggi di più »
Tappa fiorentina per Imprese vincenti di Intesa SanpaoloDieci le imprese toscane e umbre selezionate (ANSA)
Leggi di più »
Intesa Sanpaolo e Università di Bergamo incontrano oltre 450 studenti sulle competenze del futuroPresentata la nuova edizione del programma CREO dell'Università per collegare mondo accademico e tessuto imprenditoriale e sociale
Leggi di più »