Il campionato di calcio e tutti i contenuti dell’app saranno visibili anche sulla pay tv di Comcast. Per l’ex monopolista diverse decine di milioni di euro di …
A dieci giorni dal via del campionato di Serie A, Tim e Dazn hanno raggiunto un accordo che mette fine al rapporto di esclusiva tra la app e l’ex monopolista rendendo possibile la visione delle partite anche su altre piattaforme, a cominciare da Sky. Una partita complessa, fatta di incastri.
Dopo il via libera di Tim, quindi Dazn potrà chiudere l’intesa con Sky per entrare nel bouquet della pay tv di Comcast. Difficile, invece, che la Serie A sia visibile anche su Amazon, mentre non è escluso che una volta padrona del proprio destino , Dazn stringa altri accordi con diversi player. Dal punto di vista economico, Tim potrebbe risparmiare diverse decine di milioni di euro, mentre l’app potrebbe incassarne molti di più approdano su piattaforme diverse.
D’altra parte sono mesi che Dazn parla con Sky e con tutti i soggetti del settore per capire chi potesse essere interessato a subentrare. Anche perché se l’ultima stagione, per quanto combattuta fino all’ultima partita, dallo scudetto alla retrocessione, ha registrato un’emorragia di ascolti. Colpa - soprattutto - della difficoltà a rilevare gli ascogli degli Otti, da Dazn a Disney, da Netflix fino ad Amazon Prime.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dazn-Tim, raggiunto l’accordo: niente più esclusiva su TimvisionL’intesa ora al vaglio del cda di Telecom. E rimane da confermare la partnership con Sky
Leggi di più »
Letta vede Calenda, il Pd: intesa ma no ai veti. Conte: i Dem ci hanno mancato di rispettoSi terrà in mattinata alla Camera, l’incontro decisivo tra il segretario del Pd Letta e il leader di Azione Calenda sulle alleanze per le elezioni del 25 settembre. Parteciperà anche Benedetto della Vedova per Più Europa. Calenda mantiene i suoi veti, il segretario dem continua a rifiutare i paletti riaffermando però la «volontà di un’intesa». Nel centrodestra tra Meloni e Salvini è gara sulle priorità del programma. La Lega punta sulle tasse, da Fdi altolà sul federalismo.
Leggi di più »
Letta vede Calenda. Il Pd: intesa ma no ai vetiSi terrà in mattinata alla Camera, l’incontro decisivo tra Letta e Calenda sulle alleanze per le elezioni del 25 settembre. Parteciperà anche Benedetto della Vedova per Più Europa. Calenda mantiene i suoi veti, il segretario dem continua a rifiutare i paletti riaffermando però la «volontà di un’intesa». Nel centrodestra tra Meloni e Salvini è gara sulle priorità del programma. La Lega punta sulle tasse, da Fdi altolà sul federalismo.
Leggi di più »
Dazn-Tim, raggiunto l’accordo: niente più esclusiva su TimvisionL’intesa ora al vaglio del cda di Telecom. E rimane da confermare la partnership con Sky
Leggi di più »