L'infiltrazione di specie aliene in Gran Bretagna è un problema crescente, come dimostra l'invasione di serpenti colubro di Esculapio. Questi serpenti, lunghi quasi due metri, si stanno adattando al clima britannico riscaldandosi in soffitte e pareti domestiche. Sebbene non velenosi, la loro presenza solleva preoccupazioni sull'equilibrio degli ecosistemi locali e i potenziali rischi per gli animali domestici. Le autorità sottolineano la necessità di misure preventive più rigorose per contenere il fenomeno.
Un serpente di due metri nascosto all’interno di un’auto importata. Uno scorpione cinese tra i pacchi Shein, una vipera tra le banane: l'infiltrazione di specie aliene in Gran Bretagna è ormai una realtà. Tant’è che è stato lanciato un allarme dovuto a un’invasione di serpenti colubro di Esculapio, Zamenis longissimus, lunghi quasi due metri e che hanno trovato terreno fertile oltremanica. L’allerta “Urgent warning to Britons as 6.
La loro presenza non è un fenomeno recente, ma una tendenza che sta lentamente emergendo come una potenziale minaccia per la fauna locale, ma anche per la salute pubblica. L’adattamento a un nuovo clima La nuova popolazione di colubro di Esculapio si è sviluppata a partire da un’uscita accidentale da un zoo negli Anni 70 che ha suscitato preoccupazione tra i ricercatori, soprattutto per la sua capacità di adattarsi a condizioni climatiche diverse da quelle originarie.
SERPENTI SPECIE ALIENI INVASIONE AMBIENTE CLIMA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crisi di fiducia per la Gran Bretagna: sterlina in freefall e spread ai massimiLa Gran Bretagna si trova in una grave crisi di fiducia sui mercati finanziari, con la sterlina che tocca minimi di 10 mesi e lo spread tra i titoli di stato britannici e tedeschi che raggiunge livelli record. La situazione è aggravata dall'incertezza politica sul nuovo governo laburista e dalla preoccupazione per il livello di indebitamento e l'inflazione.
Leggi di più »
In Gran Bretagna Un Giovane Su Cinque Non Crede Più Nella DemocraziaUn sondaggio condotto in Gran Bretagna rivela che un giovane su cinque preferirebbe un sistema governato da un leader forte rispetto alla democrazia tradizionale. Il divario generazionale è evidente, con un forte favoreggiamento dell'autoritarismo tra i più giovani.
Leggi di più »
Gran Bretagna Monitora Attività Russe: Avvertimento a PutinIl Regno Unito ha intensificato il monitoraggio delle attività navali russe vicino alle sue acque territoriali. Il ministro della difesa John Healey ha dichiarato che la nave russa Yantar sta raccogliendo informazioni e cartografia delle infrastrutture sottomarine britanniche, definendo le sue azioni come «un esempio crescente di aggressione russa» contro il Regno Unito e i suoi alleati. Le autorità britanniche hanno modificato le regole di ingaggio della marina militare per permettere a navi britanniche di avvicinarsi alla Yantar e controllare le sue attività. Lo scorso novembre, un sottomarino britannico aveva già ordinato alla Yantar di allontanarsi da una zona strategica con cavi e condotti ad alta profondità. L'avvertimento di Healey arriva dopo che l'MI6 e la CIA hanno accusato la Russia di sabotaggio e di inviare velivoli militari in spazi aerei monitorati dal Regno Unito. Inoltre, il ministro ha menzionato i danni a quattro cavi sottomarini nel mar Baltico attribuiti alla «flotta fantasma di navi russe».
Leggi di più »
Caso umano di aviaria in Gran Bretagna: i rischi per l'EuropaUn uomo contagiato in una fattoria
Leggi di più »
Delusione senza sbocchi in Gran Bretagna a 5 anni dalla BrexitI sondaggi e i dati sono negativi, ma un ripensamento è escluso (ANSA)
Leggi di più »
Gran Bretagna punta all'ambiziosa decarbonizzazione: taglio del 81% delle emissioni entro il 2035Il governo britannico ha comunicato formalmente alle Nazioni Unite i suoi nuovi Ndc (contributi determinati a livello nazionale), ribadendo l'impegno a ridurre le emissioni dell'81% entro il 2035 rispetto ai livelli del 1990. L'obiettivo, allineato con gli impegni globali per il clima, prevede di non estrarre più petrolio e gas, investendo in energia rinnovabile e efficienza energetica.
Leggi di più »