InViaggio In Emilia sulle tracce delle grandi donne del passato

Italia Notizia Notizia

InViaggio In Emilia sulle tracce delle grandi donne del passato
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 95%

Benvenuti nel nuovo numero di InViaggio! Nella puntata di oggi guardiamo alcune città emiliane attraverso gli occhi delle grandi donne del passato che le hanno arricchite di cultura. Parliamo di Matilde di Canossa, Maria Luigia d’Austria e Margherita d’Austria. A portarci tra Padova, Reggio Emilia e Piacenza sono le parole di Marisa Fumagalli.

nel quale spiccano le figure femminili che, dal Medioevo all’Ottocento, hanno segnato le vicende e il destino di un territorio. La regione è. Siamo nella terra dello Slow Mix – tra cultura, natura ed enogastronomia – per incontrare le ombre di. Si comincia dal Medioevo e dai Castelli Matildici, che si ergono sull’Appennino Reggiano. La donna da incontrare idealmente è Matilde di Canossa, potente feudataria, vicina al Papato nel periodo della lotta alle investiture.

Fede perché della religiosissima Polonia, Cracovia rappresenta uno dei simboli con le sue chiese di straordinaria bellezza ricche di arte sacra e la Diocesi guidata per 14 anni da Karol Wojtyla, poi chiamato sul soglio di Pietro con il nome di Papa Giovanni Paolo II. Cracovia lo ricorda e lo richiama quando si passeggia nel suo centro storico che ha mantenuto intatte le sue bellezze monumentali, conquistando, per questo, nel 1978 la tutela dell’Unesco come bene patrimonio dell’umanità.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Benvenuti nella GiunglaBenvenuti nella GiunglaJumanji - Benvenuti nella Giungla è un film di genere avventura, azione, fantasy del 2017, diretto da Jake Kasdan, con Dwayne Johnson e Jack Black. Uscita al cinema il 01 gennaio 2018. Durata 119 minuti. Distribuito da Sony Pictures / Warner Bros. Italia.
Leggi di più »

Benvenuti nella case del Comune di Roma dove si vive tra infiltrazioni d'acqua e muffaBenvenuti nella case del Comune di Roma dove si vive tra infiltrazioni d'acqua e muffaLe immagini in due alloggi di edilizia popolare nel quartiere di Ponte di Nona vecchia, dove ormai gli abitanti sono rassegnati all'abbandono...
Leggi di più »

InViaggio I paesaggi di PantaniInViaggio I paesaggi di PantaniBenvenuti nel nuovo numero di InViaggio! Nella puntata di oggi giriamo per l’Italia inseguendo uno dei personaggi più importanti della storia del ciclismo italiano: Marco Pantani. A fare il tour d’Italia (e non sono) narrando i luoghi del ciclista è Giacomo Pellizzari nel suo libro La mappa del Pirata.
Leggi di più »

InViaggio L’Italia dei MacchiaioliInViaggio L’Italia dei MacchiaioliBenvenuti nel nuovo numero di InViaggio! Oggi giriamo l’Italia in cerca delle “macchie” che hanno rivoluzionato l’arte: dalla Toscana alla Liguria Beba Marsano ci mostra i luoghi dei Macchiaioli.
Leggi di più »

InViaggio In Giordania la chiave tra un passato di gloria e un futuro di paceInViaggio In Giordania la chiave tra un passato di gloria e un futuro di paceBenvenuti nel nuovo numero di InViaggio! Nella puntata di oggi ospitiamo un articolo di Stefano Paolo Giussani sulla Giordania, le sue donne, la sua storia di resilienza e di pace.
Leggi di più »

InViaggio Se l’Iliade fosse cantata dalle deeInViaggio Se l’Iliade fosse cantata dalle deeBenvenuti nel nuovo numero di InViaggio! “Cantami, o Diva, del Pelide Achille l’ira funesta”. Questo l’incipit dell’Iliade, un viaggio nei sentimenti e nell’animo umano più longevi e appassionanti della storia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 20:32:45