Io e il Secco: la recensione dell'opera prima in concorso ad Alice nella città
Tra le molte opere prime di questa stagione, spicca Io e il Secco, unico film italiano presentato in concorso nella sezione Alice nella città della Festa del cinema di Roma. La recensione di Daniela Catelli.
Non è facile raccontare in modo plausibile e onesto storie che mettano i bambini a confronto con temi come la violenza, l’abbandono e la sofferenza. Si rischia facilmente di cadere nel retorico e nello strappalacrime, se le intenzioni non sono sostenute da una struttura narrativa chiara, onesta e coerente. Non necessariamente realistica, perché le storie vere si possono raccontare anche attraverso la lente del fantastico.
, unico lungometraggio italiano scelto per il concorso di Alice nella città alla Festa del cinema di Roma. Si tratta ovviamente di due film diversi, ma accomunati dal fatto che il male, la prepotenza e la violenza, per il protagonista del primo fonte di fascinazione per rabbia e per dolore, per il secondo diventa la migliore arma di vendetta contro il padre. Anche in), c’è una piscina, ma non contiene una creatura affascinante e pericolosa come uno squalo: è solo una vasca vuota piena di rifiuti, in cui si può nuotare per finta, cercando di provare a stare a galla.
Così scegl e il Secco, cugino di una sua amichetta, un coattello romano e ragazzone mai cresciuto, poco adatto al mondo criminale che l’ha allevato e che inizialmente pensa di approfittare della risolutezza e dell’ingenuità del bambino per tirar su un po’ di soldi, poi comincia a rispecchiarsi in lui e il padre che non ha voluto essere per la sua ragazza riaffiora col sentimento protettivo che prova verso il piccolo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
‘Io e il Secco’, un ragazzo sbandato e un bambino “supereroe”: la strana coppia che emozionaNel film di Gianluca Santoni, unico italiano in concorso ad ‘Alice nella città’, il tema della violenza domestica raccontata ad altezza di bambino
Leggi di più »
Milan a secco da cinque partite in Champions: è record per un club italianoIl Milan perde 3-0 in casa del PSG e stabilisce un poco invidiabile primato: è il primo club italiano a non segnare un gol in cinque partite consecutive di Champions League (le due semifinali con
Leggi di più »
Eileen RecensioneEileen, la recensione del thriller con Thomasin McKenzie e Anne Hathaway
Leggi di più »
Cento Domeniche RecensioneCento domeniche: recensione del film di e con Antonio Albanese
Leggi di più »
Volare RecensioneVolare: la recensione dell'esordio registico di Margherita Buy
Leggi di più »
Ecco la recensione di NBA 2K24: il nuovo simulatore di Basket esportivo deludeSiamo stanchi di vedere del buon basket virtuale azzoppato ancora e ancora dalle microtransazioni.
Leggi di più »