Che cosa succede a chi ha bisogno di cure diverse o in aggiunta a quelle per il Covid-19? iocisono
L’intervista completa è pubblicata sul numero in edicola fino al 7 aprile. Tutto il ricavato della vendita del numero 12 di Vanity Fair sarà devoluto in beneficenza all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.. È l’imperativo categorico di un cardiologo. In altre parole: quanto è più breve il tempo dall’insorgere dei sintomi di un infarto e l’ingresso in pronto soccorso, tanto più aumenta la possibilità di sopravvivere.
, un’eccellenza in questo ramo della medicina. E nelle settimane dell’emergenza virus le patologie cardiache non danno tregua. E a volte si sommano persino ai quadri clinici dei pazienti positivi al Covid-19. «Quando abbiamo iniziato a organizzar ci per ricevere i pazienti che arrivano anche da altre strutture, abbiamo notato una diminuzione degli ingressi in ospedale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
#iocisono - VanityFair.itUn numero speciale di Vanity Fair, dedicato a tutte le persone che non si stanno rassegnando al dolore e all’emergenza di questo virus. Tutto il ricavato della vendita in edicola di questo numero viene devoluto all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Leggi di più »
#iocisono, Giovanni Scambia e il Risorgimento italiano - VanityFair.itGiovanni Scambia, direttore scientifico del Policlinico Gemelli di Roma, il più grande ospedale d’Italia, non è solito impressionarsi. Ma, giura, «in quarant’anni di professione non avevo mai visto nulla del genere» iocisono
Leggi di più »
#iocisono, il sindaco di Piacenza: «Saremo più forti di prima» - VanityFair.itMentre la sua città soffre, lei ha continuato a lottare, nonostante la tosse, la febbre, e i pianti. Siamo stati in chat con il sindaco Patrizia Barbieri
Leggi di più »
#iocisono. Due balconi a Milano - VanityFair.itI canti, gli applausi ai medici, le bandiere, gli Andràtuttobene, gli arcobaleni, le torce dei telefoni accese. Cronache da un Paese visto dalla finestra. Perché un paio di terrazzini in un appartamento possono accendere la speranza
Leggi di più »
Daniela, la badante: «Italiani, siate coraggiosi» - VanityFair.itViene dall'Ucraina, ha 46 anni, lavora in Italia da 17 anni e ogni giorno assiste un'anziana senza figli. Ecco come vive quest'emergenza
Leggi di più »
Coronavirus, l'economista: «Impariamo dalla Corea» - VanityFair.itSecondo il professor Fabio Sabatini per non far crollare l'economia del Paese sarebbe necessario smettere di rincorrere l'emergenza e andare all'attacco: scovare le catene di contagio e spezzarle, accertare in modo inequivocabile chi è meno a rischio e allentare le misure restrittive su queste categorie di persone
Leggi di più »