Il 24 settembre ricorre la Giornata Mondiale dell’Ipercolesterolemia familiare omozigote, una malattia del sangue. Sapete di cosa si tratta? Ecco il nostro approfondimento e il racconto di una paziente
Esistono malattie di cui poco si parla, ma non per questo significa che non esistano, anzi. Una di queste è l’, proprio per porla sotto i riflettori.Valentina ha 29 anni ed è un’infermiera di area critica.
Dopo circa un anno di plasmaferesi al Niguarda, la fistola si è chiusa. Per questo motivo, i medici mi hanno proposto di tentare una terapia farmacologica. Ho iniziato la terapia con un farmaco che all’epoca in Italia non era disponibile, l’, che per fortuna mi ha permesso di tenere i valori sotto controllo. Nel frattempo, ogni due anni andavo a Roma per fare una coronarografia di controllo, per assicurarmi che non avessi possibili complicanze dovute all’ipercolesterolemia.
Sono stata trattata con questo farmaco per 10 anni. Terminata la sperimentazione, nel 2019, la Regione Lombardia faceva fatica a reperire il farmaco e quindi la terapia orale in capsule mi è stata sostituita con un altro farmaco che però non solo non ha dato gli stessi risultati a livello di valori, ma aveva anche una modalità di somministrazione più sfavorevole e fastidiosa .
Mi sono rivolta quindi all’ospedale Bassini di Cinisello Balsamo che ha accettato di prendermi in cura e così, dopo aver rifatto gli esami e i controlli necessari, sono riuscita a ricominciare la terapia orale. Al momento assumo un dosaggio minore rispetto a due anni fa, ma i valori sono tornati a essere molto buoni»., senza alcun tipo di rinuncia particolare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il cardinale Bagnasco: 'Ho il covid, il vaccino mi ha protetto''Non ho disturbi particolari e questa leggerezza penso sia sicuramente dovuto al fatto che ho concluso le vaccinazioni già dal maggio scorso' ha raccontato a Vatican news
Leggi di più »
Bollette, il governo valuta il taglio dell’Iva solo per il gasEnergia. Decreto al Cdm di oggi, ma resta l'ipotesi di un rinvio a martedì: intervento da 3-3,5 miliardi, di cui 2,5 miliardi di riduzione una tantum degli oneri di sistema. L'aliquota potrà scendere al 5-10%.
Leggi di più »
Meteo, le previsioni di venerdì 24 settembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo, torna il caldo sull'Italia: le previsioni di venerdì 24 settembre
Leggi di più »
Professionisti e Sole 24 Ore, un anno di superbonus
Leggi di più »