Il parlamento iracheno ha approvato alcuni emendamenti alla legge sullo stato personale che, secondo gli oppositori, legalizzerebbero i matrimoni infantili. Gli emendamenti conferiscono maggiore autorità alle corti islamiche sulle questioni familiari, ma attivisti e oppositori del regime esprimono preoccupazione per le conseguenze negative sui diritti delle donne e delle bambine.
Secondo gli oppositori, gli emendamenti alla legge sullo stato personale legalizzerebbero di fatto i matrimoni infantili. Il parlamento iracheno ha approvato alcuni emendamenti alla legge che regola gli affari familiari, e che, secondo gli oppositori del regime, legalizzerebbero di fatto i matrimoni infantili, anche di bambine di soli nove anni di età. Lo riporta CNN.
Gli emendamenti in questione conferiscono alle corti islamiche maggiore autorità sulle questioni familiari, tra cui matrimonio, divorzio ed eredità. Ma se gli attivisti sostengono che ciò indebolisca la legge irachena sullo status personale del 1959, che ha unificato il diritto di famiglia e stabilito tutele per le donne, la controparte conservatrice (principalmente legislatori sciiti) difende gli emendamenti come un mezzo per allineare la legge ai principi islamici e ridurre l'influenza occidentale sulla cultura irachena.Attualmente la legge irachena stabilisce i 18 anni come età minima per il matrimonio. Le modifiche approvate consentirebbero invece ai chierici di governare secondo la loro interpretazione della legge islamica. In questo senso le autorità religiose potrebbero consentire l'unione in matrimonio di ragazze appena adolescenti, o addirittura seguire le linee guida della scuola di Jaafarinei, adottata da molte autorità religiose sciite in Iraq, secondo le quali è possibile imporre di sposarsi a bambine di nove anni.Intisar al-Mayali, attivista per i diritti umani e membro della Iraqi Women’s League, ha affermato che l'approvazione degli emendamenti alla legge sullo stato civile «avrà effetti disastrosi sui diritti delle donne e delle ragazze, attraverso il matrimonio delle bambine in tenera età, che viola il loro diritto alla vita come bambine e interromperà i meccanismi di protezione per il divorzio, l'affidamento e l'eredità per le donne». Margine degli emendamenti alla legge sullo stato personale, il parlamento iracheno ha anche approvato una legge di amnistia generale, considerata dagli oppositori un vantaggio per i detenuti sunniti, oltre che un lasciapassare per le persone coinvolte in atti di corruzione e appropriazione indebita. Approvata infine una legge sulla restituzione delle terre, volta ad affrontare le rivendicazioni territoriali curde.
Iraq Matrimoni Infantili Legge Sullo Stato Personale Corti Islamiche Diritti Delle Donne
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovi Emendamenti alla Legge Sullo 'Status Personale' in Iraq: Allarme per i Diritti CiviliIl Parlamento iracheno ha approvato emendamenti alla legge sullo 'status personale' che aumentano il potere dei tribunali islamici sulle questioni familiari, sollevando preoccupazioni per la legalizzazione dei matrimoni infantili. Gli emendamenti potrebbero consentire matrimoni a partire dai 9 anni secondo la legge islamica 'Jaafari'. Attivisti per i diritti umani e le organizzazioni femminili denunciano il passo indietro per i diritti delle donne e delle bambine.
Leggi di più »
Parlamento Approva Legge di Bilancio 2025Il Senato ha dato il via libera alla fiducia richiesta dal governo sulla manovra di bilancio. La legge di bilancio 2025 è stata approvata con un voto favorevole. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato l'equilibrio della manovra, che sostiene i redditi, le famiglie, la sanità e l'occupazione.
Leggi di più »
Il Senato approva la Legge di bilancio 2025Il Parlamento ha approvato la Legge di bilancio 2025, la terza dall'insediamento del Governo. La manovra si concentra sul sostegno dei redditi medio-bassi, famiglie con figli, sanità, riduzione dell'imposta e supporto alle imprese. Tra le misure previste, la conferma del taglio del cuneo fiscale, bonus bebè, estensione dei benefici contributivi per le mamme lavoratrici, Ires premiale e pensione a 64 anni. Sono previste anche modifiche al regime fiscale per le criptovalute e la ridefinizione del ruolo dei revisori del Mef.
Leggi di più »
Il Senato approva la legge di bilancio con 108 voti a favoreIl Senato approva la legge di bilancio con 108 voti a favore 63 contrari, applausi dalla maggioranza. Papa Francesco riceve in udienza, in Vaticano, il Presidente del Senato Ignazio La Russa. Manovra, Giorgetti: Manca una visione? Sono miope ma non presbite, risorse date ai redditi bassi. Il Natale al Bioparco di Roma, gli animali aprono i regali ricevuti.
Leggi di più »
Nuove Competenze per lo Sviluppo: Il Senato Approva la Proposta di LeggeDopo l'approvazione della Camera, il Senato ha approvato la proposta di legge che introduce lo sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi scolastici. Il progetto prevede l'introduzione sperimentale e volontaria di tali competenze nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Leggi di più »
Camera Usa approva legge contro le transgender negli sport universitariLa Camera dei rappresentanti statunitense ha approvato un progetto di legge che impedisce alle donne transgender di partecipare alle competizioni sportive universitarie femminili. Il provvedimento, che ha ricevuto un ampio sostegno repubblicano, passerà ora al Senato per essere esaminato. Il presidente eletto Donald Trump ha promesso di firmare un decreto simile durante il suo insediamento, rafforzando la sua posizione contro la presenza di persone transgender in diversi ambiti.
Leggi di più »