Nonostante un'accelerazione senza precedenti nella diffusione delle energie rinnovabili nel 2023, i progressi non sono sufficienti per triplicare le energie rinnovabili entro il 2030, come stabilito l'anno scorso alla Cop28 di Dubai. (ANSA)
Nonostante un'accelerazione senza precedenti nella diffusione delle energie rinnovabili nel 2023, i progressi non sono sufficienti per triplicare le energie rinnovabili entro il 2030, come stabilito l'anno scorso alla Cop28 di Dubai . Gli attuali investimenti annuali in capacità rinnovabile dovrebbero triplicare, passando da un nuovo record di 570 miliardi di dollari nel 2023 a 1.500 miliardi di dollari all'anno tra il 2024 e il 2030.
Per triplicare le rinnovabili al 2030, la capacità installata dovrebbe passare dagli attuali 3,9 terawatt a 11,2 Tw entro il 2030, richiedendo ulteriori 7,3 Tw in meno di sei anni. Tuttavia, secondo le proiezioni, gli attuali piani nazionali lasceranno un gap collettivo globale di 3,8 Tw entro il 2030, mancando l'obiettivo del 34%. Inoltre, il tasso di miglioramento annuale dell'intensità energetica deve passare dal 2% nel 2022 al 4% su base annua fino al 2030. Ciò richiederà progressi più rapidi nelle misure di efficienza e nell'elettrificazione in diversi settori, tra cui i trasporti, l'edilizia e l'industria.
"Oggi lanciamo l'allarme - ha detto Francesco La Camera, direttore generale di Irena -. In qualità di custode del monitoraggio dei progressi degli obiettivi energetici dell'Accordo degli Emirati Arabi Uniti, dobbiamo segnalare lacune significative. Gli obiettivi della COP28 di triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l'efficienza energetica sono fattori chiave per i nostri sforzi globali di mantenere 1,5°C a portata di mano, ma rischiamo di non raggiungerli.
Progresso Investimento Irena Diffusione Obiettivo Cop28 Svolta Gap Lacuna Tasso Francesco-La-Camera Sforzo Fattore-Chiave Piano Dubai Efficienza Elettrificazione Custode Accelerazione Direttore-Generale Agenzia Edilizia Monitoraggio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italgas: investimenti raddoppiati al 2030 a 15,6 miliardi dopo acquisizione di 2i Rete GasForte dell’acquisizione di 2i Rete Gas il gruppo guidato da Gallo raddoppia lo sforzo. Gallo: «Il nuovo piano passerà alla storia per la creazione del campione europeo della distribuzione gas»
Leggi di più »
L'Aston Villa coglie l'attimo: Jhon Duran blindato fino al 2030, allontanate le interessateJhon Duran all'Aston Villa, il matrimonio continua. L'attaccante colombiano classe 2003 ha firmato un nuovo contratto con il club inglese, aggiungendo due anni al precedente accordo che prevedeva la s
Leggi di più »
Psg club più ricco del mondo nel 2030: nella previsione c'è anche la JuveSecondo uno studio previsionale di Ecofoot.fr, tra sei stagioni la squadra parigina produrrà un fatturato di 1,437 miliardi di euro, seguita da Manchester City e Tottenham, ma non è tutto oro ciò che luccica
Leggi di più »
Italgas raddoppia, 15,6 miliardi di investimenti al 2030Italgas raddoppia e prevede 15,6 miliardi di euro di investimenti al 2030, il 92% in più del precedente piano. Lo annuncia il gruppo che punta a diventare un 'campione europeo in grado di realizzare l'industria del gas del futuro'. (ANSA)
Leggi di più »
Italgas: attesa crescita utili a doppia cifra in arco Piano al 2030, aumenta floor dividendiCon integrazione 2i Rete Gas. Confermato il 65% di payout (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 ott - L'integrazione industriale tra Italgas e 2i...
Leggi di più »
Italgas to invest 15.6 bn under new plan to 2030Italy's largest gas distributor Italgas said on Monday that it will be doubling investments, presenting its new strategic plan. The company said it would invest 15. (ANSA)
Leggi di più »