Ires Premiale solo per Investimenti in Beni Strumentali Technologi

Finanza Notizia

Ires Premiale solo per Investimenti in Beni Strumentali Technologi
IresInvestimentiBeni Strumentali
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 98%

La manovra 2025 introduce un incentivo Ires pari al 20%, ma solo per le imprese che investono in beni strumentali tecnologicamente avanzati.

Ires premiale solo per l’anno d’imposta 2025 per le imprese che investono in beni strumentali tecnologicamente avanzati. Nel dedalo delle condizioni previste per la riduzione dell’ Ires dal 24 al 20%, la manovra 2025 (commi 436-444) impone anche il vincolo di investire una quota di reddito in beni strumentali indicati negli allegati A e B di cui alla legge 232/2016, nonché all’articolo 38 del Dl 19/2024.

In particolare, il comma 436 prevede che debba essere accantonato a riserva disponibile almeno l’80% degli utili realizzati nel periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2024 e che tali utili debbano restare iscritti a patrimonio netto (quindi non distribuiti) per almeno tre anni (2024-2025-2026). La seconda regola – che in realtà è una duplice condizione – presuppone che una quota non inferiore al 30% dell’80% degli utili non distribuiti del 2024, e comunque non inferiore al 24% degli utili dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2023, sia stata destinata a: La norma parla di investimenti eseguiti nel 2025, e più precisamente fino al 31 ottobre 2026, per i quali si ritiene debbano valere le regole di realizzazione secondo i canoni previsti dall’articolo 109 del Tuir (principio di diritto 4/2023 dell’agenzia delle Entrate). Il beneficio viene meno qualora tali investimenti vengano dismessi, ceduti a terzi, destinati a finalità estranee all’esercizio dell’impresa, o destinati stabilmente a strutture produttive localizzate all’estero, anche se appartenenti allo stesso soggetto, entro il quinto periodo d’imposta successivo a quello in cui è stato realizzato l’investimento. Si specifica inoltre che – sia pur in attesa del decreto del Mef previsto al comma 444, con cui saranno adottate le disposizioni di attuazione della disciplina, anche al fine di introdurre disposizioni di coordinamento con altre norme dell’ordinamento tributario – non sembrano esservi incompatibilità fra l’aliquota Ires ridotta e i regimi agevolativi «4.0» e «5.0»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Ires Investimenti Beni Strumentali Incentivi Finanza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Taglio Irpef, Ires premiale, riforma incentivi, automotive: la settimana decisiva per la manovraTaglio Irpef, Ires premiale, riforma incentivi, automotive: la settimana decisiva per la manovraDa domani in Commissione alla Camera si votano gli emendamenti alla Legge di Bilancio. Il governo punta al via libera prima di Natale: ecco a cosa puntano Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia
Leggi di più »

Giancarlo Giorgetti, l'annuncio: "Ires premiale", cosa cambia sulle tasseGiancarlo Giorgetti, l'annuncio: "Ires premiale", cosa cambia sulle tasseSul fronte fiscale potrebbe arrivare una vera e propria rivoluzione. 'Credo che si debba puntare sugli investimenti, come per l’Ires prem...
Leggi di più »

I numeri di Mef e Confindustria sull'Ires premiale sono sballatiI numeri di Mef e Confindustria sull'Ires premiale sono sballatiMistero sulle cifre della misura per chi investe e assume, fra controsensi ed enigmi. Si sa solo che pagano le banche e le assicurazioni. Ancora
Leggi di più »

Manovra: confronto Urso-Orsini su Ires premiale e modifiche a Transizione 5.0Manovra: confronto Urso-Orsini su Ires premiale e modifiche a Transizione 5.0(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 dic - Il ministro per le Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, a quanto si apprende, si e' confrontato con il ...
Leggi di più »

Manovra, arriva l’Ires premiale e il bonus elettrodomesticiManovra, arriva l’Ires premiale e il bonus elettrodomesticiEcco tutti gli emendamenti del governo che 'riscrivono' in parte la manovra
Leggi di più »

Ires Premiale per le Imprese: Quattro Condizioni per l'AgevolazioneIres Premiale per le Imprese: Quattro Condizioni per l'AgevolazioneL'agevolazione Ires premiale per le imprese è disponibile solo a chi rispetta quattro condizioni specifiche. Queste riguardano l'accantonamento dell'80% dell'utile netto, l'utilizzo di una parte per investimenti 4.0 o 5.0, il mantenimento di livelli occupazionali e la riduzione dell'aliquota impositiva. La misura è finanziata da un aumento temporaneo dell'imposizione sulle banche e mira a compensare l'abolizione dell'Ace.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 02:06:16