Irpef, Iva, titoli di Stato e immobili: così cambieranno le tasse d’Italia [di Serenella Mattera]
Diciotto mesi per cambiare il sistema fiscale: dopo l’accordo politico, ancora da blindare, e l’approvazione della delega in Parlamento, è il tempo che il governo avrà per ridisegnare l’imposizione su famiglie e imprese. Se l'intesa reggerà si capirà in settimana, quando riprenderanno le votazioni in commissione alla Camera. Poi servirà il via libera del Senato.
Il nuovo sistema fiscale sarà duale, con una netta distinzione tra imposte sul reddito sulle persone, che dovranno essere progressive, e tasse sui redditi da capitale, mobiliare e immobiliare, che saranno invece proporzionali. In origine la riforma prevedeva l’approdo a un’unica aliquota , per imposte sui capitali che oggi vanno dal 10% della cedolare suglial 26% delle plusvalenze degli investimenti.