L’idea attuale è di rimodulare il modello Irpef con tre scaglioni di reddito
A ben vedere, sarebbe un'operazione analoga a quella messa in campo dal governo Draghi con la legge di Bilancio 2022, con la riduzione del numero e la ridefinizione degli scaglioni, accompagnata dal taglio delle aliquote del secondo e del terzo scaglione.
1) per chi dichiara redditi fino a 15mila euro, e che quindi si collocano nell'attuale primo scaglione dell'imposta, non vi sarà alcun beneficio; 2) per chi dichiara fino a 28mila euro, il risparmio d'imposta corrisponderà al 2% del maggior reddito rispetto al valore di 15mila euro.
In altre parole, la mera riduzione dell'aliquota del secondo scaglione garantirebbe risparmi d'imposta a tutti i contribuenti con redditi superiori a 15mila euro, ma non avrebbe effetti sull'equità orizzontale dell'Irpef, il cui perseguimento è uno degli obiettivi fissati dallo stesso articolo 5 della legge delega. A, per esempio, l'imposta ammonterebbe a 1.958 euro per un lavoratore dipendente, 3.665 euro per un pensionato e 3.
Andranno, infine, valutati gli effetti dell'accorpamento del primo e del secondo scaglione dell'Irpef sul sistema delle relative addizionali. Infatti, Comuni, Province autonome e Regioni possono adottare un'aliquota unica oppure un modello impositivo costruito sull'applicazione di una pluralità di aliquote modulate sui medesimi scaglioni fissati dall'articolo 11 del Tuir per l'Irpef.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tagli di cuneo e Irpef: sollievo da 117 euro al mese già mangiati dall’inflazioneUno sforzo da 14 miliardi, ma meno di quanto speso per il caro bollette nel 2023. L’intervento vale metà manovra, ma gli sgravi contributivi non sar…
Leggi di più »
Trasporti, piano anti-caos dei treni nel Lazio: da domani 260 corse in più e maggiore manutenzioneAncora tredici giorni da oggi di disagi, ritardi e cancellazioni di treni. L'annuncio arriva direttamente da Trenitaia che ha presentato, ieri, in Regione, alla presenza dell'assessore...
Leggi di più »
Gli aumenti in busta paga fino a 120 euro con il taglio del cuneo fiscale e la riforma dell'IrpefI calcoli della Fondazione nazionale dei commercialisti sull'effetto combinato delle due misure (da confermare nella prossima manovra, risorse finanziarie permettendo) sugli stipendi dei lavoratori dipendenti. Chi avrebbe i maggiori benefici? Ecco le proiezioni
Leggi di più »
La 'resistenza' delle farine integrali in un mulino delle LangheDal pane nero a quello bianco e il ritorno alle farine integrali. Nella storia del mulino Sobrino di La Morra c'è la storia del pane nel nostro Paes…
Leggi di più »