A 60 anni l’attrice protagonista di Parthenope, in cui interpreta una diva rovinata dalla chirurgia plastica, diventa il nuovo volto L’Oréal Paris per l’Italia…
A 60 anni Isabella Ferrari si è appena conquistata un nuovo ruolo come testimonial di bellezza per un colosso del settore, diventando ambasciatrice L’Oréal Paris per l’Italia. Al cinema con Parthenope di Paolo Sorrentino, l’attrice italiana è stata scelta per la sua capacità di “ispirare le donne di ogni età, dimostrando che la bellezza e il valore non conoscono vincoli e costrizioni, tantomeno sono legati a fattori anagrafici”.
La vita non si ferma e io sono sempre stata una donna che guarda avanti, sempre alla ricerca di nuove sfide. Essere il nuovo volto di L’Oréal Paris per l’Italia mi dà la possibilità di mostrare quello in cui credo ovvero che il proprio valore continua a essere la risorsa più importante per ogni donna.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Isabella Ferrari e Luisa Ranieri raccontano Parthenope, tra «verità interiore» e «disillusione»di Manuela Santacatterina «Mi sono chiesta se mi avrebbero riconosciuta. Non guardarsi...
Leggi di più »
Luisa Ranieri e Isabella Ferrari nel cast di 'Parthenope': 'Non chiamateci dive, usciamo senza trucco'Nel nuovo film di Paolo Sorrentino le attrici interpretano due dive aggrappate al loro passato e a quella fama che non c'è più
Leggi di più »
Parthenope, Silvio Orlando e Peppe Lanza raccontano Napoli: «Ognuno se la ricostruisce in testa»di Manuela Santacatterina «Siamo nati già napoletani, quindi con tutto quello che...
Leggi di più »
Parthenope di Paolo Sorrentino, la recensione del film«È stato meraviglioso essere ragazzi. È durato poco»: il nuovo film di Paolo Sorrentino è una «grande bellezza» sull'essere giovani in chiave femminile. La recensione
Leggi di più »
Paolo Sorrentino, l'intervista: Parthenope, il sesso, la cultura wokeDialogo a quattro voci tra Paolo Sorrentino e i tre attori protagonisti della sua ultima fatica. Una riflessione senza morale, senza ideologia. Una storia libera, piena di domande più che di risposte. Proprio come quella del film
Leggi di più »
Parthenope, la colonna sonora con Era già tutto previsto di Riccardo CoccianteIl brano di Riccardo Cocciante, datato 1975, è il simbolo del nuovo film di Sorrentino. Storia di un classico del (bel) disagio che non smette di parlare ai posteri
Leggi di più »