Il ministero dell'Istruzione ha annunciato un nuovo calendario per le iscrizioni scolastiche 2025-26, spostando l'apertura a partire dal 21 gennaio. La decisione mira a garantire un'attività di orientamento più ampia e permettere alle famiglie una scelta ponderata.
L'annuncio è arrivato un po' a sorpresa, a soli quattro giorni dall'apertura annunciata delle iscrizioni a scuola. Con un breve, il ministero dell'istruzione e del merito ha fatto sapere che 'la finestra temporale per le iscrizioni all'anno scolastico 2025-26 è stata rideterminata dalle 8 del 21 gennaio alle 20 del 10 febbraio'.
Secondo la nota del ministero, dietro l'improvviso cambio di programma non c'è un intoppo, ma la volontà di 'garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata'.L'annuncio ha colto di sorpresa non solo i genitori, ma anche le scuole che in molti casi hanno già chiuso le attività di orientamento e gli 'open day' prima di Natale, in vista dell'apertura delle iscrizioni subito dopo le feste. Negli ultimi anni le iscrizioni si aprivano sempre l'8 gennaio, come era inizialmente previsto anche per quest'anno, per chiudersi tassativamente entro fine mese. In ogni caso, la modalità per effettuare le iscrizioni a scuola resta la stessa, con l'ordine d'arrivo che non conta ai fini dell'accettazione della domanda. Anche quest'anno sono escluse dalla procedura online le scuole dell'infanzia, quelle delle province autonome di Trento e Bolzano e i centri di istruzione per adulti. Le iscrizioni online sono obbligatorie per le classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e facoltative per le scuole paritarie. Riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei centri di formazione professionale regionali di Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Venet
Iscrizioni Scolastiche Calendario Orientamento Scuole Istruzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Iscrizioni Scolastiche 2025: Novità Online e Criteri di AmmissioneIl periodo utile per le iscrizioni al prossimo anno scolastico è alle porte e introduce importanti novità: l'utilizzo del sistema online diventa obbligatorio per alcune scuole. La piattaforma digitale semplifica e velocizza il processo, ma non riguarda tutte le istituzioni.
Leggi di più »
Slittamento Calendario Iscrizioni Scolastiche 2025/26Il Ministero dell'Istruzione ha ridefinito la finestra temporale per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/26, spostando le date dall'8 gennaio al 10 febbraio 2025. La decisione è legata al nodo dimensionamento della rete scolastica previsto dal Pnrr.
Leggi di più »
Ducati Riding Experience 2025: Apriti le Iscrizioni per Adventure, Racetrack e Warm UpDucati apre le iscrizioni alla Ducati Riding Experience 2025, offrendo ai motociclisti tre esperienze: Adventure, Racetrack e Warm Up. I partecipanti potranno provare i nuovi modelli Ducati, perfezionare le loro abilità di guida e vivere emozionanti giornate in sella.
Leggi di più »
Leader della sostenibilità: aperte le iscrizioni per il bando 2025Al via la quinta edizione dell’iniziativa firmata dal Sole 24 Ore e dalla società di analisi Statista. Possibile candidarsi fino al 31 dicembre
Leggi di più »
Iscrizioni a scuola 2025-26: Spostamento a febbraioIl Ministero dell'Istruzione ha annunciato un cambio di programma per le iscrizioni scolastiche 2025-26, spostando il periodo a partire dal 21 gennaio e fino al 10 febbraio. La decisione, motivata dal desiderio di garantire un'attività di orientamento più ampia e scelte ponderate da parte delle famiglie, ha colto di sorpresa sia genitori che scuole.
Leggi di più »
Sposta le iscrizioni all'anno scolastico 2025-26Le iscrizioni all'anno scolastico 2025-26 sono state spostate alle giornate di orientamento prima di Natale. Non cambiano però le modalità, che rimangono quelle a cui siamo sempre stati abituati.
Leggi di più »