La storia della Isdera Imperator 108i parla di design e tecnologia del periodo che va dalla fine degli anni Settanta fino al decennio successivo e uno dei trenta esemplari realizzati è ora all'asta da Sotheby's. (ANSA)
La storia della Isdera Imperator 108i parla di design e tecnologia del periodo che va dalla fine degli anni Settanta fino al decennio successivo e uno dei trenta esemplari realizzati è ora all'asta da Sotheby's.
L'avventura di Isdera, come marchio automobilistico, inizia nei primi anni Ottanta grazie all'idea del designer automobilistico Eberhard Schulz, la cui carriera era iniziata in Porsche e che già si era fatto notare con il suo prototipo costruito a mano e chiamato Erator GTE. Lavorando per Porsche, Schulz ha continuato a sviluppare la sua seconda concept car nel tempo libero, pensando di imitare il design della Mercedes-Benz 300 SL.
All'inizio degli anni '70, Schulz lasciò Porsche e si unì al preparatore Rainer Buchmann per formare la B&B GmbH & Co Auto KG, dove la coppia fu pioniera nello sviluppo della CW311. Nel 1982 Schulz ha poi lasciato B&B per creare Isdera, focalizzandosi su veicoli di produzione su piccola scala, servizi di progettazione e ingegneria.Due anni dopo, la società ha introdotto l'Imperator 108i, basato sul progetto originale CW311.
Sul fronte delle prestazioni, il modello Isdera ha raggiunto una velocità massima di 175 mph, con uno scatto di 5,1 secondi da 0 a 60 mph. Il modello all'asta fa parte della Serie2 di Imperator 108i, caratterizzata dai fari a scomparsa. L'Imperator 108i è caratterizzato un telaio tubolare in acciaio, sospensione indipendente e l'unico modo per ordinare uno, a suo tempo, era quello chiamare personalmente il capo di Isdera al telefono.
Eberhard-Schulz Porsche Concept-Car Design
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Settanta anni di Milan: la dynasty Maldini in rossonero finisce quiIl romanzo inizia col capostipite Cesare nel lontano 1954. Poi l'era di Paolo, grandissimo come difensore prima e vincente anche come dirigente poi. E, infine, Daniel, che ha salutato adesso la compagnia, destinazione Monza, chiudendo un'epoca
Leggi di più »
Raid di Israele con aerei e carri armati a Khan Yunis: “Settanta palestinesi sono stati uccisi, 200 i…L'esercito aveva chiesto alla popolazione di evacuare 'temporaneamente' la zona spostandosi a Mawasi, sulla costa
Leggi di più »
Oro, marmi, trofei: il Vittoriano svela le terrazze segrete, oltre settanta metri che offre vedute inedite suIl panorama di Roma si svela ad ogni passo. L’effetto è quello di passeggiare in volo...
Leggi di più »
Liposuzioni e filler da incubo, 'Aesthetic Franco' fugge a DubaiSettanta denunce contro 'Aesthetic Franco': operava le donne, poi le bloccava in chat per non sentire le lamentele
Leggi di più »
Morto Publio Fiori, il ricordo alla CameraAntoniozzi ricorda tra l'altro l'attentato delle Br al quale era sopravvissuto negli anni Settanta (ANSA)
Leggi di più »
Da Asteroids a Elden Ring, i videogiochi che hanno fatto la storia (mentre Tetris compie 40 anni)Il compleanno del popolare rompicapo di Pažitnov è l’occasione per riscoprire i titoli fondamentali andando indietro sino agli anni Settanta: che fine ha fatto…
Leggi di più »