Da gennaio è possibile presentare la DSU Mini precompilata direttamente dalla nuova App...
Da gennaio è possibile presentare la DSU Mini precompilata direttamente dalla nuova App INPS Mobile, disponibile sia per Android che per il sistema operativo iOS, utilizzabile con autenticazione SPID di livello 2 o superiore, CIE 3.0 o CNS. Una novità che arriva a pochi giorni dal rilascio della versione 4.0 dell’applicazione per smartphone dell’INPS.
Con la App INPS Mobile è possibile personalizzare la home con i tre servizi più importanti per ciascun utente, rendendo l’accesso alle informazioni ancora più intuitivo, semplice e immediato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Isee 2025, quando va presentato e cosa serve per ottenere bonus e agevolazioni?Leggi su Sky TG24 l'articolo Isee 2025, quando va presentato e cosa serve per ottenere bonus e agevolazioni?
Leggi di più »
Pagamenti Inps gennaio 2025: le date da segnare sul calendarioLeggi su Sky TG24 l'articolo Pagamenti Inps gennaio 2025: le date da segnare sul calendario
Leggi di più »
Bonus anziani 2025, 850 euro al mese dall'Inps: requisiti, quando e come richiederloEcco chi può usufruirne e come fare domanda
Leggi di più »
Diretta Inter-Milan del 2025-01-06 - 19:00:00Z Supercoppa italiana 2024/2025Nell'Inter orfana di Thuram gioca Taremi accanto a Lautaro in avanti, in mezzo al campo Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, sulle fasce confermatissimi Dumfries e Dimarco. Davanti a Sommer ci sono Bisseck, De Vrij e Bastoni. Nel Milan c'è ancora Tomori al centro della difesa, a far coppia con lui c'è Thiaw.
Leggi di più »
Saldi Invernali 2025: Inizia lo Shopping a Prezzi RibassatiLo shopping offerto dai saldi invernali 2025 inizierà ufficialmente il 4 gennaio 2025, promettendo sconti e prezzi vantaggiosi sulle collezioni autunno-inverno 2024-2025.
Leggi di più »
Manovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasLa Manovra di bilancio 2025 prevede la fine dei bonus per le caldaie a gas a partire dal 2025. Confermati gli sgravi per gli altri interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni al 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027. Per le prime case, la detrazione è elevata a 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027.
Leggi di più »