Fumio Kishida ha annunciato di non ricandidarsi a causa di presunti fondi irregolari, aprendo la strada a nuove elezioni interne. Ishiba, candidato più indipendente, sconfigge Sanae Takaichi al ballottaggio per diventare il nuovo leader del Partito Liberal Democratico e il prossimo primo ministro del Giappone.
Ha vinto le le elezioni interne al partito di governo: era il candidato più indipendente e ha sconfitto al ballottaggio Sanae Takaichi, la più di destrale elezioni per scegliere il leader del partito conservatore di governo, il Partito Liberal Democratico , e sarà quindi il nuovo primo ministro del paese.la sua intenzione di non ricandidarsi alle elezioni per decidere la leadership del suo partito, a causa di una serie disu presunti fondi irregolari.
Shigeru Ishiba ha 67 anni ed è stato ministro della Difesa tra il 2007 e il 2008: è un politico di lungo corso, che è entrato in parlamento per la prima volta negli anni Ottanta e ha tentato per ben cinque volte di essere eletto come leader del PLD, senza mai riuscirci.
Le elezioni si sono svolte in due turni: al primo, a cui hanno partecipato nove candidati, hanno votato tutti i parlamentari del partito più una rappresentanza di circa un milione di iscritti. Nessun candidato ha ottenuto il 50 per cento dei voti, e c’è stato quindi un ballottaggio tra i due più votati, Shigeru Ishiba e l’attuale ministra della Sicurezza economica, Sanae Takaichi .
Giappone Politica Elezioni Leader Primo Ministro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Partito Democratico si Sfalda sull'Uso delle Armi in UcrainaLa risoluzione del Parlamento europeo sul sostegno all'Ucraina ha diviso il Partito Democratico. Mentre la maggioranza dei gruppi politici europei supporta la possibilità per l'Ucraina di utilizzare armi occidentali contro obiettivi militari in Russia, il Pd ha votato contro.
Leggi di più »
Sondaggio Piepoli, l'effetto Boccia non esiste: le cifre partito per partitoLa fiducia al governo Meloni è più solida che mai: lo certifica l'ultimo sondaggio realizzato dall' Istituto Piepoli , che cos...
Leggi di più »
Shigeru Ishiba sarà il nuovo primo ministro del GiapponeHa vinto le le elezioni interne al partito di governo: era il candidato più indipendente e ha sconfitto al ballottaggio Sanae Takaichi, la più di destra
Leggi di più »
Shigeru Ishiba diventerà il 1 ottobre il nuovo primo ministro giapponeseIl 27 settembre l’ex ministro della difesa Shigeru Ishiba è stato eletto leader del Partito liberaldemocratico (Pld, destra), la formazione al governo, e la prossima settimana diventerà premier al posto di Fumio Kishida. Leggi
Leggi di più »
Buona la quinta, l'indipendente Ishiba è il nuovo leader del GiapponeL'«eterno» candidato ha vinto le le elezioni interne al partito di governo: considerato un outsider, ha sconfitto al ballottaggio Sanae Takaichi, di estrema destra e al centro di molti scandali
Leggi di più »
Pd-FdI, i tre sondaggi che condannano Elly Schlein: ecco tutte le cifreCambiano gli istituti e i periodi di sondaggio, ma il confronto tra il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d'Italia, e il Partito democratico di...
Leggi di più »