L'Italia-è-leader-nell'Ue-del-biologico-per-superfici-e-numero-di-aziende:-nel-2023-gli-ettari-investiti-sono-aumentati-del-4,5%-e-il-numero-di-operatori-dell'8%,-arrivando-a-quota-94.441.-(ANSA)
L'Italia è leader nell'Ue del biologico per superfici e numero di aziende: nel 2023 gli ettari investiti sono aumentati del 4,5% e il numero di operatori dell'8%, arrivando a quota 94.441. È il quadro che emerge dal rapporto 'Bio in cifre' di Ismea, presentato a Bracciano in occasione del tradizionale 'Appuntamento con il bio'.
Uno spaccato imponente, quello che emerge dal rapporto, dove a prevalere tra le colture, sono i seminativi , davanti a prati e pascoli , colture permanenti e ortaggi . Ma la crescita ha riguardato soprattutto prati e pascoli e colture industriali e foraggere, mentre hanno perso le proteiche e le produzioni cerealicole.
"Il biologico è centrale nelle ambizioni green dell'Europa e dell'Italia - ha detto il presidente Ismea Livio Proietti - e lo dimostra anche la pluralità di interventi normativi e di azioni strategiche, tra cui il Piano nazionale per la produzione biologica varato quest'anno e il decreto del 2023 che esalta il ruolo dei biodistretti, come quello del Lago di Bracciano e Martignano".
Dal rapporto emergono però anche situazioni in controtendenza, dovute al passaggio alla nuova programmazione della Politica agricola comune e alle diverse politiche adottate delle amministrazioni regionali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Studio sulle politiche ambientali 'L'Italia non raggiungerà target su emissioni 2030'Secondo l'organizzazione ambientalista Transport ed Environment Roma potrebbe dover pagare 15,5 miliardi di crediti di carbonio (ANSA)
Leggi di più »
Studio T&E, 'l'Italia non raggiungerà target su emissioni 2030'Germania e Italia sono sulla buona strada per mancare gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030 con uno scarto sostanziale che potrebbe finire per consumare tutto il surplus disponibile di quote di emissioni rimasto per gli altri Paesi.
Leggi di più »
Energie rinnovabili: nel 2030 l’Italia punta a +126% sul 2021Il governo ha inviato il Pniec a Bruxelles. Pichetto Fratin: «Tracciata la strada del futuro con grande pragmatismo». Ieri la visita al progetto Iter in Francia sulla fusione nucleare
Leggi di più »
Riciclo degli imballaggi: Italia ha già superato obiettivi Ue per il 2030Riciclo degli imballaggi: con il 75% l'Italia ha già superato obiettivi per il 2030 fissati dall'Europa. La notizia completa su Tg La7.
Leggi di più »
Italia, operazione 2030: 15 giovani che il nostro calcio non può perdere per stradaChi sono i talenti dei settori giovanili che possono esaltare la Nazionale del futuro
Leggi di più »
Industriali Mugnai d'Italia, nel 2023 giù mercato del grano duroItalmopa, -18,5% fatturato per calo della quotazione sfarinati (ANSA)
Leggi di più »