Isolati si tende a mangiare troppo, studio sui moscerini spiega il perchè
, quando nei moscerini posti in isolamento gli stessi sono stati "spenti", si è placato l'eccessivo desiderio di cibo ed è tornata la necessità del riposo, mentre la loro stimolazione, anche per un solo giorno, induceva a mangiare e dormire come se i moscerini fossero stati isolati da un'intera settimana.“Siamo riusciti a far indurre i moscerini a pensare di essere in un isolamento cronico”, ha detto Wanhe Li, una delle autrici dello studio.
“Sembrerebbe che iP2 siano collegati alla percezione della durata dell'isolamento sociale, o dell'intensità della solitudine, come un timer che conta da quanto tempo si è rimasti soli”, ha poi spiegato ancora. Difficilmente, hanno però sottolineato gli stessi autori della ricerca, i medesimi meccanismi possono essere riferiti anche all’uomo, ma queste scoperte nei moscerini potrebbero aiutare a far luce sui cambiamenti che si osservano, allo stesso modo, in tutti i.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Afghanistan, la ragazza in lacrime: «Non siamo nulla, spariremo dalla storia» - VanityFair.itUna giovane, intervistata dalla giornalista Masih Alinejad, in un video che è diventato virale, spiega che il suo futuro si sta frantumando, ora che i talebani hanno in mano l’Afghanistan
Leggi di più »
Vaccini, lo studio israeliano: terza dose efficace all'86 per cento su over 60E gli Usa annunciano la distribuzione per tutti da settembre
Leggi di più »
Perché i giovani medici scappano da medicina d'urgenza e rianimazione: persa una borsa di studio su 10Quasi una borsa di specializzazione su dieci è rimasta senza titolare. Il rischio di non avere abbastanza medici nei prossimi anni. «Troppe responsabilità e rischi»
Leggi di più »
I danni del virus alla sessualità - Il Fatto QuotidianoNel prossimo futuro i nostri giovani dovranno anche recuperare la loro sessualità reale. Diversi studi hanno evidenziato come lockdown e distanziamento sociale abbiano deviato in maniera significativa verso il “virtuale” i giovani e non solo. Il fenomeno sarebbe trascurabile e comprensibile se si fermasse a un utilizzo complementare o finalizzato alla sessualità reale, se non …
Leggi di più »
Lite Gomez-Gasperini, chi ha detto la verità?Atalanta, Percassi risponde a Gomez: 'Via per mia scelta per grave atto di indisciplina' SkySport
Leggi di più »
Covid, ecco le regioni che stanno vaccinando di più i giovaniLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, dove si stanno vaccinando di più i giovani: i dati regione per regione
Leggi di più »