Nel 2023 in Italia la disponibilità di risorsa idrica è stata di 112,4 miliardi di metri cubi (373 mm di pioggia, cioè 373 litri per metro quadrato): il 18,4% in meno rispetto alla media annua del lungo periodo 1951-2023 e quasi il 16% in meno rispetto al ...
Nel 2023 in Italia la disponibilità di risorsa idrica è stata di 112,4 miliardi di metri cubi : il 18,4% in meno rispetto alla media annua del lungo periodo 1951-2023 e quasi il 16% in meno rispetto al trentennio climatologico 1991-2020.
A livello di distretto idrografico, il massimo valore della disponibilità naturale della risorsa idrica nel 2023 è quello delle Alpi Orientali, con un valore di circa 664 mm . Nel 2023, è il Friuli Venezia Giulia la regione con il massimo di precipitazione totale annua , così come è la Sicilia la regione con il valore minimo di precipitazione . In termini di disponibilità naturale della risorsa idrica, è tuttavia la Puglia la Regione che segna il minimo, con 100 mm nel 2023 .
Nel 2023 la precipitazione totale annua sull'Italia, con quasi 924 mm, corrispondenti a circa 280 miliardi di metri cubi, ha fatto registrare un aumento del 28,5% rispetto al 2022, anno in cui, con circa 719 mm, si è toccato il minimo storico dal 1951 ad oggi. Tuttavia, confrontata con la precipitazione media sul lungo periodo 1951-2023 , quella del 2023 risulta in leggera flessione.
La quota di evapotraspirazione ha raggiunto il 59,4% della precipitazione, rispetto alla media annua di lungo periodo che ammonta a circa il 52%. Ciò è stato causato dalle alte temperature, superiori alle medie climatologiche di riferimento, verificatosi anche nel 2023.
Disponibilità Lungo-Periodo Ispra Media Sicilia Evapotraspirazione Italia Trentennio Risorsa-Idrica Bilancio-Idrologico Bigbang
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tapiro d'oro a Beatrice Luzzi, la frecciata a Signorini: «Secondo me il vero esperto di piumoni è lui»Oggi, 16 ottobre 2023, a partire dalle ore 20.35 su Canale 5, l'appuntamento imperdibile...
Leggi di più »
Rifiuti, 373 nuovi mezzi di Ama per pulire le strade di Roma: "Operativi entro sei mesi"I primi 20 componenti della nuova flotta, che vale 104 milioni, sono stati presentati dal sindaco Gualtieri in piazzale Pino Pascali
Leggi di più »
Lo sbarco a Shengjin, ma quattro dei 16 portati in ItaliaDue perché minorenni, altri due per motivi di salute (ANSA)
Leggi di più »
Migranti in Albania, l’operazione parte così: 5 su 16 devono tornare in Italia'Soldi spesi bene' ha detto oggi il ministro Piantedosi. Ma il progetto Albania esordisce con un mezzo flop
Leggi di più »
Quattro dei 16 migranti arrivati in Albania devono già essere riportati in ItaliaDue in quanto minorenni, e due perché in cattive condizioni di salute: erano arrivati in Albania mercoledì mattina
Leggi di più »
Migranti in Albania: 5 su 16 devono tornare in ItaliaCinque migranti su sedici sbarcati in Albania dovranno essere rimpatriati in Italia dopo aver dichiarato di essere minorenni o di avere problemi di salute. L'operazione di rimpatrio, parte del progetto dell'esecutivo italiano di centrodestra, è iniziata con l'arrivo della nave Libra a Shengjin.
Leggi di più »