Per non far entrare l'ultradestra dopo le dimissioni di Gantz (ANSA)
Dopo l'uscita da governo di Benny Gantz, il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha sciolto il Gabinetto di Guerra. Una mossa per frenare i desiderata del ministro della Sicurezza nazionale - e falco della destra radicale - Itmar Ben Gvir che da tempo aveva messo gli occhi sull'organismo, vero e proprio centro di comando nella guerra ad Hamas e contro gli Hezbollah in Libano.
Rimane il Gabinetto politico che continuerà ad occuparsi delle decisioni legate alla guerra, comprese quelle sui negoziati per un possibile cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi, secondo la roadmap rilanciata dal presidente americano Joe Biden. Se Gaza, insieme al rilascio degli ostaggi, resta il dossier principale di Israele, lo scontro con gli Hezbollah in Libano ha oramai assunto il tono della massima urgenza.
L'Idf - va ricordato - ha ora il controllo completo dell'intero confine tra Gaza e l'Egitto, noto come 'Corridoio Filadelfia' e quindi ora sta spingendo nel sobborgo nord occidentale di Tel Sultan. Il portavoce israeliano David Mencer, in un briefing ripreso dal Guardian, ha affermato che l'Onu e l'Unrwa sono state"irrimediabilmente inefficienti" nella distribuzione degli aiuti nella Striscia e che ci sono scorte di aiuti sul lato di Gaza al confine.
Tuttavia, solo il 10% desidera che sia l'Autorità Nazionale Palestinese ad governare la Striscia, mentre oltre il 60% vorrebbe vederla gestita da entità palestinesi locali e stati arabi. Per quanto riguarda la situazione al nord con il Libano un 36% del campione chiede unn attacco totale agli Hezbollah il prima possibile, il 26% auspica una guerra in Libano una volta terminata la lotta a Gaza e il 30% opta per una soluzione politica.
Ministero-Della-Sanità Gaza Wafa Bilancio Bombardamento Sud Città Roma Israele Ferito Striscia Hamas Casa Enclave
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Israele bombarda Gaza e Rafah, Netanyahu azzera il gabinetto di guerraIl bilancio nell'enclave palestinese dal 7 ottobre scorso è di almeno 37.347 morti e 85.372 feriti, secondo i dati del Ministero della Sanità locale gestito dal movimento islamista Hamas (ANSA)
Leggi di più »
Netanyahu scioglie il gabinetto di guerra: che cosa succede in IsraeleIl primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha sciolto il gabinetto di guerra creato l'11 ottobre per gestire le campagne contro Hamas e Hezbollah
Leggi di più »
Israele, Netanyahu scioglie il gabinetto di guerra: “D’ora in poi solo riunioni limitate”Il premier: 'Era parte di un accordo di coalizione con Gantz. Dato che se ne è andato, non ce n'è più bisogno'
Leggi di più »
Israele annuncia una 'pausa tattica' nel sud di Gaza ma per Netanyahu è 'inaccettabile'Haaretz: 'I combattimenti nelle città del sud continueranno come previsto'. Haniyeh, 'la risposta di Hamas all'accordo è coerente con il piano Usa' (ANSA)
Leggi di più »
Israele-Hamas, pressing di Herzog per l'accordo: 'Pieno sostegno a Netanyahu'I ministri di estrema destra minacciano dimissioni se il premier cerca l'intesa
Leggi di più »
Israele, l'opposizione si unisce contro Netanyahu: 'Piano per sostituire il governo'Il capo dell'opposizione Yair Lapid ha incontrato i leader di due partiti di destra per coordinare un'alleanza volta a rimuovere il premier dal potere. I tre hanno dichiarato di aspettarsi l'appoggio di Benny Gantz
Leggi di più »