Israele ha annunciato l'interruzione di ogni contatto con l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) e ha intimado all'organizzazione di lasciare il Paese entro il 30 gennaio. L'agenzia è stata accusata di sostenere apertamente l'Hamas. Nel frattempo, Israele ha confermato la sua presenza militare permanente in Siria e Libano per garantire la propria sicurezza.
L'ennesima polemica nel contesto di una tregua che resta fragile. « Israele interromperà ogni contatto con l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati e chiunque agisca per suo conto». Lo ha comunicato ufficialmente l'ambasciatore israeliano all' Onu , intimando all' Unrwa di lasciare il Paese entro il 30 gennaio. «Non è una decisione politica, è una decisione necessaria», ha detto Danny Danon.
Ma Israele non si ferma al fronte palestinese. Il ministro della Difesa Israel Katz ha infatti confermato che l'esercito resterà in Siria «nella zona di sicurezza a tempo indeterminato per garantire la sicurezza delle comunità delle alture del Golan e del nord, e di tutti i residenti di Israele», scelta presa subito dopo la caduta del regime di Assad. Inoltre, le forze non si fermano nemmeno in Libano.
Almeno 26 persone sono state uccise e più di 140 sono rimaste ferite dal fuoco israeliano negli ultimi giorni «per rimuovere minacce e infrastrutture terroristiche», secondo Tel Aviv. Un'altra decisione che, comunque, aumenta la tensione in Medioriente.
ISRAELE ONU UNRWA HAMAS SIRA LIBANO MEDIO ORIENTE GUERRE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Medio Oriente: Israele lancia l'operazione 'Muro di ferro' in CisgiordaniaL'annuncio di Netanyahu: 'Agiamo in modo sistematico e deciso contro l'asse iraniano ovunque esso estenda le sue mani'. L'Anp, 6 morti e 35 feriti nell'operazione dell'Idf a Jenin (ANSA)
Leggi di più »
Israele vuole l’UNRWA fuori da Gerusalemme entro il 30 gennaioLo prevede una delle leggi contro l'agenzia dell’ONU per i profughi palestinesi approvate a ottobre dal parlamento israeliano
Leggi di più »
Israele vietava le attività dell'Unrwa a partire dal 30 gennaioIsraele ha annunciato di vietare le attività dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) a partire dal 30 gennaio, una decisione sostenuta dagli Stati Uniti. L'ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, Danny Danon, ha dichiarato che l'Unrwa dovrà abbandonare tutte le sue strutture a Gerusalemme, compresa Gerusalemme Est, entro quella data. Le Nazioni Unite e molti stati membri hanno contestato la decisione, sottolineando che l'Unrwa è fondamentale per la distribuzione degli aiuti umanitari ai civili palestinesi in Gaza.
Leggi di più »
Egitto Condanna Operazione Israele a Jenin, Witkoff in Visita a Israele e GazaL'Egitto esprime la sua condanna per l'operazione militare israeliana a Jenin. Witkoff visita Israele e Gaza per negoziati di cessate il fuoco. Saar incontra Rubio e discute di cooperazione e pace
Leggi di più »
Cessate il fuoco tra Israele e Hamas: le rassicurazioni dal Qatar e le dimissioni in IsraeleL'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas entra in vigore domenica 19 gennaio alle 8:30. Mentre il Qatar esprime fiducia nell'accordo e l'esercito israeliano si prepara per diverse eventualità, alcuni membri del governo israeliano annunciano le dimissioni in segno di protesta contro l'accordo con Hamas.
Leggi di più »
Guerra in Medio Oriente: Tragedia a Gaza, Siria in contatto con Arabia SauditaIl conflitto israelo-palestinese giunge al 454° giorno con un nuovo decesso di un neonato a Gaza. La Siria riprende i contatti diplomatici con l'Arabia Saudita mentre in Israele l'ex ministro della Difesa si dimette. Gli attacchi israeliani hanno portato il sistema sanitario della Striscia di Gaza sull'orlo del collasso.
Leggi di più »