L'Istat rileva un lieve aumento del potere d'acquisto delle famiglie nel terzo trimestre 2024, accompagnato da un aumento della pressione fiscale e una diminuzione del tasso di investimento.
Secondo le stime dell' Istat , nel terzo trimestre 2024 il potere d'acquisto delle famiglie è aumentato leggermente (+0,4%). La pressione fiscale è salito dello 0,8%. La propensione al risparmio è diminuita trimestre su trimestre di 0,8 punti, raggiungendo il 9,2%, ma è in aumento rispetto al terzo trimestre 2023.
Calano i profitti e il tasso di investimento, che sale a -2,3% dal -3,2% del trimestre precedente e dal -6,3% dello stesso periodo del 2023, e del saldo primario, che si attesta all'1,7% del PIL. Sono le stime dell'Istat rispetto ai periodi precedenti, spiega l'istituto di statistica, a fronte di redditi che salgono dello 0,6%. La propensione al consumo invece guadagna terreno: tra luglio e settembre è stata pari al 40,5%, in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, confermando la tendenza alla loro riduzione osservata a partire già dai primi mesi del 2023. La quota di profitto cala di 0,3 punti rispetto al trimestre precedente, arrivando al 42,4%, e il tasso di investimento, pari al 21,7%, flette di 0,4 punti percentuali
ISTAT POTERE D'acquisto FAMILIE PRESSIONE FISCALE INVESTIMENTO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Scopriamo insieme quale puntata di Beautiful andrà in replica il 23 dicembre 2024 su Canale5 ma vediamo anche cosa sta succedendo nella Soap nelle puntate inedite in onda sulla CBS, negli Stati Uniti.
Leggi di più »
Istat: Pil 2024 allo 0,5% - Meno di Metà della Stimata dal GovernoL'Istat preveduncia che il Pil italiano crescerà del 0,5% nel 2024, molto meno di quanto stimato dal governo. L'aumento della domanda estera compensa i consumi e gli investimenti negativi, ma si previfica una crescita del 1,1% nel 2025 a seguito di un miglioramento del deficit.
Leggi di più »
Istat: Pil 2024 allo 0,5% (la metà della stima del governo). Ma il deficit può migliorare con…Istat: Pil 2024 allo 0,5% (la metà della stima del governo)
Leggi di più »
Prestiti per comprare l'auto in aumento nel 2024Crescono sia il numero di richieste che gli importi medi erogati secondo i dati dei primi sei mesi dell'anno diffusi dal Crif
Leggi di più »
Censimento 'I numeri del cancro in Italia 2024': aumento dei guariti, ma abitudini errate persistonoIl presidente dell'Associazione italiana oncologia medica (Aiom) presenta il quattordicesimo censimento 'I numeri del cancro in Italia 2024', evidenziando dati positivi come la riduzione dei nuovi casi e della mortalità, soprattutto tra i giovani. Oltre all'aumento dei guariti grazie alla cronicizzazione del cancro, si sottolinea la persistenza di abitudini comportamentali rischiose, come fumo, alcol e sedentarietà.
Leggi di più »
Aumento Pensioni Gennaio 2024L'inflazione del 2024 porta ad un aumento delle pensioni a gennaio. Tuttavia, l'incremento non è uniforme e riguarda solo i pensionati residenti in Italia. Le pensioni minime avranno un incremento dello 0,30%, mentre per gli altri importi la variazione sarà in base all'inflazione (fino al 0,8%).
Leggi di più »