Gli indicatori demografici pubblicati dall’ente statistico. La popolazione residente è in lieve diminuzione. L’eta media è di 46,6 anni
Prosegue il calo delle nascite nel 2023 in Italia. È quanto emerge dagli indicatori demografici - anno 2023 pubblicati oggi dall’Istat. Secondo i dati provvisori, i nati residenti in Italia sono 379mila, con un tasso di natalità pari al 6,4 per mille . La diminuzione delle nascite rispetto al 2022 è di 14mila unità . Dal 2008, ultimo anno in cui si è assistito in Italia a un aumento delle nascite, il calo è di 197mila unità .
E’ quanto emerge dal report sugli indicatori demografici dell’ anno 2023 dell’Istat. La variazione della popolazione rivela un quadro eterogeneo. Nel Mezzogiorno la variazione è negativa . Al Nord, invece, aumenta del 2,7 per mille. Stabile quella del Centro . Al 1° gennaio 2024 la popolazione residente presenta un’età media di 46,6 anni, in crescita di due punti decimali rispetto al 1° gennaio 2023.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Istat, in Italia quasi 6 milioni di persone in povertà assoluta nel 2023I titoli di Sky TG24 del 25 marzo, edizione delle 13
Leggi di più »
Istat, +481mila occupati in Italia nel 2023: il dato che zittisce i gufiAumentano gli occupati in Italia: lo certificano gli ultimi dati Istat , secondo cui nel 2023 è proseguita la crescita, già registrata ...
Leggi di più »
Nel 2023 dimezzati gli investimenti in startup in Italia, fermi a 1,15 miliardiSecondo un'elaborazione dei dati sugli investimenti in startup fatta da Italian Tech, l'anno si chiude con una flessione del 50% degli investimenti in …
Leggi di più »
Istat: 5,7 milioni di persone in povertà assoluta nel 2023Sono l’8,5% del totale delle famiglie residenti (erano l’8,3% nel 2022): quota pressochè stabile
Leggi di più »
L'Istat certifica: 481mila occupati in più nel 2023Aumentano anche i contratti a tempo indeterminato e le lavoratrici al Sud. Cala la percentuale di cittadini inattivi
Leggi di più »
Istat: record di posti fissi, 481mila occupati in più nel 2023Sono 491mila. Al top il tasso di occupazione femminile, al 52,5% (ANSA)
Leggi di più »