Istat, il Covid colpisce i consumi: -4% nei primi 3 mesi
«Le stime preliminari del primo trimestre 2020 mostrano che le misure di contenimento della diffusione del Covid-19 hanno prodotto un calo di circa il 4% della spesa media mensile rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente». Lo attesta l’Istat nel report sui consumi delle famiglie.
La spesa per visite mediche e accertamenti periodici, in larga misura incomprimibile, è quella sulla quale si agisce meno per provare a limitarne l'esborso.Notevoli divari territoriali Notevoli i divari territoriali legati a fattori di natura economica e sociale, dai redditi al livello dei prezzi al consumo, dalle abitudini ai comportamenti di spesa. I livelli di spesa più elevati, oltre la media nazionale, continuano a registrarsi nel Nord-ovest , nel Nord-est e nel Centro ; più bassi, e inferiori alla media nazionale, nelle isole e al Sud .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, shock per l'economia: Istat prevede crollo del Pil dell'8,3 nel 2020Boom degli inattivi e crollo dei consumi e degli investimenti nelle 'Prospettive per l'economia italiana'
Leggi di più »
Istat: marcata contrazione del Pil nel 2020, ripresa parziale nel 2021 - Economia
Leggi di più »
Istat: stima Pil per il 2020 -8,3%, nel 2021 +4,6%. In caduta i consumi delle famiglieIl dilagare dell'epidemia di Covid-19 e i conseguenti provvedimenti di contenimento decisi dal Governo hanno determinato un impatto profondo sull’economia
Leggi di più »
Bergamo, test sierologico su 10mila cittadini: 57% positivoLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Bergamo, test sierologico su quasi 10mila cittadini: positivo il 57%
Leggi di più »
Dybala fa chiarezza sulle sue condizioniDybala: “Coronavirus alle spalle, ma non sono al 100%. Bello vedere una partita al giorno”
Leggi di più »