Istat, in Italia la popolazione invecchia: un bambino ogni sei over 65

Collaboratori Notizia

Istat, in Italia la popolazione invecchia: un bambino ogni sei over 65
IstatInvecchiamento
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 55%

L'età media della popolazione è pari a 46,6 anni (48 anni per le donne e 45,2 anni per gli uomini), in ulteriore crescita rispetto al 2022 (+0,2). La Campania, con un'età media di 44,2 anni, continua a essere la regione più 'giovane'

L'età media della popolazione è pari a 46,6 anni , in ulteriore crescita rispetto al 2022 . La Campania, con un'età media di 44,2 anni, continua a essere la regione più 'giovane'Un bambino fino a 5 anni di età ogni 6 ultrasessantacinquenni. È quanto emerge dal report Istat sulla popolazione residente in Italia relativo all'anno 2023. Per ogni bimbo si contano 5,8 anziani a livello nazionale .

Stabile al 63,5%, invece, la quota di persone 15-64enni, mentre gli ultrasessantacinquenni salgono dal 24% al 24,3%. L'invecchiamento della popolazione accomuna tutte le realtà del territorio, sebbene si osservi una certa variabilità nei livelli e nella velocità del processo. La Campania, con un'età media di 44,2 anni , continua a essere la regione più 'giovane', anche se negli anni si osserva un costante aumento del livello di invecchiamento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Istat Invecchiamento

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi in Italia: la fotografia dell'IstatMatrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi in Italia: la fotografia dell'IstatTrend, età, differenze regionali
Leggi di più »

Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi in Italia: la fotografia dell'IstatMatrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi in Italia: la fotografia dell'IstatTrend, età, differenze regionali
Leggi di più »

Lazio-Napoli di Coppa Italia: trasferta vietata ai residenti in CampaniaLazio-Napoli di Coppa Italia: trasferta vietata ai residenti in CampaniaI tifosi del Napoli residenti in Campania non potranno assistere al match, valido per...
Leggi di più »

Aumentano gli aborti in Italia: +3,2% nel 2022, anche tra le under18Aumentano gli aborti in Italia: +3,2% nel 2022, anche tra le under18Aumentano gli aborti in Italia: nel 2022 sono state notificate 65.661 Interruzioni volontarie di gravidanza (Ivg), con un + 3,2% rispetto al 2021 quando sono state notificate 63.653 Ivg. (ANSA)
Leggi di più »

Aumentano gli aborti in Italia, Ministero della Salute: +3,2% nel 2022Aumentano gli aborti in Italia, Ministero della Salute: +3,2% nel 2022I titoli di Sky TG24 del 5 dicembre, edizione delle 13
Leggi di più »

In Italia 65.661 interruzioni volontarie di gravidanza nel 2022: una crescita del 3,2%In Italia 65.661 interruzioni volontarie di gravidanza nel 2022: una crescita del 3,2%Secondo l'ultima Relazione del ministero della Salute, nel 2022 sono state registrate 65.661 interruzioni volontarie di gravidanza in Italia, con un incremento del 3,2% rispetto al 2021. Il tasso di abortività è tra i più bassi al mondo, confermando la bontà della legge approvata nel 1978.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 23:00:45