Istat, in Italia occupati da record a luglio: oltre 24 milioni

Italia Notizia Notizia

Istat, in Italia occupati da record a luglio: oltre 24 milioni
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 97 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 77%

I dati nella nota sull'andamento dell'economia

. Il numero di occupati,"per la prima volta dalla rilevazione della serie, supera i 24 milioni di unità". Così l'Istat nella Nota sull'andamento dell'economia.. Il pil corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, ha segnato un lieve aumento su base congiunturale , registrando il quarto tasso di crescita positivo consecutivo. Si segnala"un apporto modesto da parte dei consumi finali".

Le esportazioni di beni in valore si confermano poco vivaci; continuano a ridursi le vendite dirette verso i mercati Ue. Migliora ad agosto, dopo quattro mesi di calo, la fiducia delle imprese; peggiora, dopo tre mesi di incremento, quella dei consumatori, guidata da un deterioramento di tutte le componenti dell’indice.L’inflazione al consumo in Italia in rialzo nei mesi estivi anche se in Italia è ancora inferiore rispetto alla media dell’area euro, sottolinea quindi l'Istat.

L’andamento tendenziale dell’indice dei prezzi al consumo armonizzato , in leggera risalita in luglio e agosto rispetto ai mesi precedenti, è stato guidato da un rafforzamento dell’inflazione nei servizi, solo parzialmente compensato da riduzioni nel settore dei beni. La dinamica tendenziale dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività è stata pari a 1,3% a luglio e 1,1% ad agosto , in rialzo rispetto ai mesi precedenti .

Il carrello della spesa si porta sotto l’1%: l’inflazione relativa al 'carrello della spesa', in progressivo rallentamento nei primi sei mesi dell’anno , ha evidenziato una ulteriore decelerazione negli ultimi due mesi, registrando incrementi dello 0,7% in luglio e 0,9% in agosto. Sale però l’inflazione nei servizi superando il 3% .La produzione industriale ha evidenziato in luglio una nuova contrazione, dopo gli incrementi nei due mesi precedenti.

"La diffusione della contrazione tra i settori produttivi è stata tuttavia eterogenea. A partire dal 2022 l’indicatore di diffusione per i beni strumentali, inizialmente in espansione, ha successivamente segnalato una contrazione per più del 50% dei settori. L’indice di diffusione per i beni di consumo, al contrario, a partire da gennaio 2024 ha evidenziato un incremento della quota di settori in espansione, proseguita anche nei mesi più recenti", si aggiunge.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Italia più piccola o Italia più variaItalia più piccola o Italia più variaSenza l’arrivo di immigrati, la popolazione italiana si sarebbe ridotta di quasi 1,6 milioni di unità; grazie agli arrivi dall’estero — soprattutto da Romania, Ucraina e Albania — è invece aumentata di quasi 2,7 milioni
Leggi di più »

Il Messaggero elogia l'Italia di Spalletti: 'La svolta di Lucio, l'Italia è rinata'Il Messaggero elogia l'Italia di Spalletti: 'La svolta di Lucio, l'Italia è rinata''La svolta di Lucio, l'Italia è rinata'. Questo il titolo che apre la pagina sportiva dell'edizione odierna de Il Messaggero. Il quotidiano si sofferma sui miglioramenti della Nazionale italiana. Dop
Leggi di più »

Istat: a luglio produzione industriale a -0,9%Istat: a luglio produzione industriale a -0,9%Dato tendenziale a -3,3 punti percentuali
Leggi di più »

Industria: Istat, -0,9% produzione a luglio, -3,3% tendenziale (RCO)Industria: Istat, -0,9% produzione a luglio, -3,3% tendenziale (RCO)(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 set - A luglio la produzione industriale ha segnato una flessione dello 0,9% su base mensile. Lo ha reso noto l...
Leggi di più »

Meloni: “Mai così tanti occupati dai tempi di Garibaldi”Meloni: “Mai così tanti occupati dai tempi di Garibaldi”Le unità di lavoro secondo Istat sono in calo
Leggi di più »

Istat, i prezzi alla produzione di luglio saliti dell’1,3%Istat, i prezzi alla produzione di luglio saliti dell’1,3%I prezzi per la fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata sono saliti del +6,7% su giugno
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-20 23:09:20