Da +0,9%.La crescita del Pil sul trimestre precedente resta 0,2% (ANSA)
Nel secondo trimestre del 2024 il Pil corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del secondo trimestre del 2023. Lo comunica Istat nella revisione dei dati diffusi a inizio settembre, che indicavano una crescita congiunturale dello 0,2% e tendenziale dello 0,9%.
Per approfondire Agenzia ANSA Istat, nel II trimestre torna positivo il saldo primario - Notizie - Ansa.it Nel secondo trimestre 2024 l'indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil è stato pari al -3,4% . Nel secondo trimestre 2024 l'indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil è stato pari al -3,4% .Il saldo primario della Pa è risultato positivo per la prima volta dal quarto trimestre 2019, con un'incidenza sul Pil dell'1,1% .
Crescita Trimestre Dato Stima Inizio ISTAT Calendario Settembre
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Istat, dalla revisione del Pil 2021-2023 quasi 100 miliardi in più: come cambiano i contiLa revisione generale dei Conti economici nazionali: il Pil nominale 2021 è risultato superiore di 21 miliardi e nel 2022 e 2023 di 34 e 43 miliardi. Nel 2023 Pil dello 0,7%, 0,2 punti percentuali in meno della stima di marzo
Leggi di più »
Istat rivede al ribasso Pil 2023, migliora il deficitSulla base dei nuovi dati, nel 2022 il Pil in volume è aumentato del 4,7% e nel 2021 dell’8,9%
Leggi di più »
L'Istat rivede Pil e debito pubblico: buone notizie per la manovraPiù ricchezza nazionale uguale meno debito pubblico e più risorse per la prossima Manovra finanziaria.
Leggi di più »
Istat rivisa al rialzo il PIL del 2021-2023: +90 miliardi trainati dalle costruzioniL'Istat ha rivisto al rialzo il PIL per gli anni 2021-2023. L'incremento è di 90 miliardi, trainato principalmente dal settore delle costruzioni. Il rapporto debito/PIL torna ai livelli del 2019 nonostante i deficit considerevoli degli ultimi anni.
Leggi di più »
Pil, cosa dice davvero la revisione dei conti pubblici dell'IstatL'Istat ha parlato dandoci qualche bella notizia e qualche brutta notizie. Emerge dai dati un quadro un po’ diverso di come è andata l’economia italiana negli ultimi cinque anni
Leggi di più »
Migliorano deficit e debito ma i conti 2024 'non cambiano'L'Istat rivede le stime, Giorgetti frena le aspettative (ANSA)
Leggi di più »