Al via progetto iCare4Cvd, 33 partner uniscono le forze per personalizzare prevenzione e terapie
Human Technopole e Irccs Mario Negri rappresenteranno la 'quota Italia' nel consorzio internazionale pubblico-privato iCare4Cvd, lanciato oggi con l'obiettivo di "personalizzare la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari", a partire dal rischio di svilupparle fino ad arrivare allo scompenso cardiaco conclamato, utilizzando "ampie serie di dati, una moltitudine di biomarcatori e l'intelligenza artificiale".
Il consorzio ha preso ufficialmente il via in tutta Europa questo mese e andrà avanti fino al 31 marzo 2028. I primi risultati sono previsti per ottobre 2025, con un database federato in uso e disponibile tra i partner. Il progetto è sostenuto dall'Innovative Health Initiative Joint Undertaking, dal programma di ricerca e innovazione Horizon Europe dell'Ue e da Cocir, Efpia, Vaccines Europe, EuropaBio, MedTech Europe e Jdrf International.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Basta chiamarlo Natale, meglio Festa d'Inverno: bufera sull’Istituto Universitario EuropeoNon è piaciuta al Governo, ma era piuttosto scontato, la proposta dell’Istituto universitario europeo di Fiesole, in provincia di Firenze, di cambiare nome al Natale per chiamarlo Festa d’Inverno.
Leggi di più »
Come gli italiani vogliono la sanità del futuroEmerge da un'indagine dell'Istituto Piepoli per la Fnomceo: pubblica, partecipata, adeguatamente finanziata
Leggi di più »
Inps, Gelera: 'Dal Rendiconto emerge l'impatto economico e sociale del nostro impegno'Così la commissaria straordinaria Inps, in occasione della presentazione del Rendiconto sociale 2022 dell'Istituto
Leggi di più »
Natale addio, ecco 'Festa d'inverno'? In Toscana qualcuno pensa alla 'nuova' festaLa Lega contro l'iniziativa che Istituto universitario europeo di Fiesole sta valutando
Leggi di più »
L'Università europea di Fiesole rinomina la festa di Natale, è polemicaL'Istituto vorrebbe eliminare 'il riferimento cristiano' per salvaguardare 'diversità' e 'inclusività'
Leggi di più »