Dopo la «pax sindacale» la nuova compagnia del Mef sta assumendo piloti iscritti o segnalati da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl
Se il compito del sindacato è favorire l’occupazione si può dire che i piloti-sindacalisti di Alitalia hanno raggiunto l’obiettivo. Almeno per se stessi. Infatti Ita Airways, la «nuova» compagnia di proprietà del Mef che ha ereditato parte dell’attività di Alitalia, nonostante abbia solo 2.
Il contratto è stato firmato solo dai «3 + 1» sindacati confederali, proprio le sigle che ora vengono premiate con l’assunzione di loro adepti.I primi a firmare il contratto sono stati Fabrizio Cuscito, segretario nazionale della Filt-Cgil, e Ivan Viglietti, stessa carica nella Uiltrasporti. Sono piloti, primi ufficiali, anche se alla cloche ci vanno di rado.