L'articolo analizza le sfide economiche che l'Italia potrebbe affrontare nel 2025 e sottolinea l'importanza della preparazione e della negoziazione strategica con l'Unione Europea e Stati Uniti.
Il 2025 potrebbe essere un anno molto difficile per l’economia e il lavoro in Italia: quanto difficile dipende da come ci prepariamo ad affrontarlo, noi e l’Unione europea. Le misure vanno pensate ora, prima che Trump entri alla Casa Bianca e metta le sue carte sul tavolo. Più tardi ci muoviamo, più debole sarà la nostra posizione negoziale. Quanto a lungimiranza la legge di bilancio che verrà approvata definitivamente oggi lascia molto a desiderare.
È difficile vedere in questa legge una strategia per arginare lo tsunami che potrebbe colpirci. Il Sole 24 Ore ha calcolato che 89 tra le misure previste nella legge valgono meno di 5 milioni di euro ciascuna, risorse forse sufficienti per un piccolo comune, non per un Paese che ospita il secondo settore manifatturiero d’Europa e che si appresta ad affrontare una transizione verde che sarà inevitabile: la scelta è subirla o essere capaci di gestirla. Trump, abile negoziatore, cercherà di ammorbidire i suoi interlocutori, la Cina innanzitutto, ma anche noi europei, minacciando di imporre dazi mai visti: 50%, anzi 100% ha detto. Potrebbe essere solo un bluff. Nel biennio 2018-19, quando Trump, durante la sua prima amministrazione, impose dazi su migliaia di prodotti per un valore di circa 380 miliardi di dollari l’anno, questo si tradusse, una volta tenuto conto delle contromisure adottate dai partner degli Usa, in maggiori imposte per famiglie e imprese americane pari a 80 miliardi di dollari l’anno.Una misura equivalente a «uno dei più grandi aumenti di tasse degli ultimi decenni» (stime della Tax Foundation, un’istituzione bipartisan di Washington). La minaccia dei dazi è solo uno strumento negoziale da usare per indurre l’interlocutore a mettere sul tavolo una contro-proposta. È questa che l’Europa deve urgentemente preparare. Rispondere a dazi di tale entità minacciando una tariffa sulle esportazioni di vino italiano, francese o spagnolo non è una buona ide
Economia Lavoro Dazi Trattative Internazionali Transizione Verde
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ue allarga l’area di Schengen: niente controlli per Bulgaria e RomaniaGli stati membri dell’Unione europea adotteranno le nuove disposizioni a partire dall’1 gennaio 2025
Leggi di più »
Bella notizia per l'Italia: la Supercoppa Europea 2025 si giocherà a UdineSalvo sorprese, lunedì l'UEFA assegnerà allo Stadio Friuli-Bluenergy Stadium di Udine la finale della Supercoppa Europea del 13 agosto 2025. A riportarlo è il Messaggero Veneto, che spiega come 10
Leggi di più »
Udine ospiterà la Supercoppa Europea 2025Il Bluenergy Stadium di Udine, rinnovato nel 2016, ospiterà la Supercoppa Europea del 2025, in programma il 13 agosto tra le vincitrici di Champions League ed Europa League.
Leggi di più »
Supercoppa europea 2025 a Udine: ufficiale la decisione del Comitato esecutivo dell'Uefa. Si giocherà il 13 agostoSUPERCOPPA EUROPEA - L'edizione 2025 del trofeo sarà assegnata al Bluenergy Stadium il prossimo 13 agosto.
Leggi di più »
Expo 2025 Osaka, Fedriga al cantiere del Padiglione Italia'Prima visita istituzionale'.Vattani:'Conferma sostegno Regioni' (ANSA)
Leggi di più »
MotoGP al Mugello 2025: al via la prevendita per il Gran Premio d’Italia BremboIl primo weekend dell'estate 2025 inizia con le gare al Mugello del motomondiale. Iniziata la prevendita dei biglietti sulla piattafforma TicketOne e sul sito del circuito toscano
Leggi di più »