Italia a giudizio davanti a Cedu per la legge elettorale

Corte-Europea-Dei-Diritti-Umani Notizia

Italia a giudizio davanti a Cedu per la legge elettorale
RicorsoSistema-ElettoraleElezioni-Politiche
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 53 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 74%
  • Publisher: 92%

La Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha ammesso il ricorso contro l'Italia avanzato dall'ex segretario dei Radicali italiani Mario Staderini e da alcuni cittadini secondo i quali le diverse modifiche apportate al sistema elettorale italiano hanno comp...

La Corte europea dei diritti umani ha ammesso il ricorso contro l'Italia avanzato dall'ex segretario dei Radicali italiani Mario Staderini e da alcuni cittadini secondo i quali le diverse modifiche apportate al sistema elettorale italiano hanno comportato la violazione dei diritti degli italiani nelle elezioni politiche del settembre 2022, quelle vinte dalla premier Giorgia Meloni. L'accoglimento del ricorso risale al febbraio scorso ma la notizia si è saputa solo ora.

La richiesta alla Cedu, depositato alla fine di gennaio del 2023, riguarda"l'instabilità della legge elettorale italiana e la compatibilità" del Rosatellum"con il diritto a libere elezioni, garantito dall'articolo 3 del protocollo 1 della Convenzione europea dei diritti umani".

Quanto alle modalità di voto, dicono ancora i ricorrenti, un articolo del Rosatellum contrasta con il principio della libertà di voto: in sostanza la legge non consente di esprimere il voto separato, vale a dire dare al proporzionale una preferenza per una lista o coalizione diversa da quella indicata nel maggioritario.

Alla luce di ciò, la Cedu ha formulato tre domande. La prima si concentra sulle modifiche apportate nel 2019, 2020 e 2022, "queste ultime introdotte solo 3 mesi prima delle legislative" osserva la Cedu, che vuole sapere se"i cambiamenti al sistema elettorale hanno minato il rispetto e la fiducia dei ricorrenti nell'esistenza di garanzie di libere elezioni".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ricorso Sistema-Elettorale Elezioni-Politiche Maggioritario Proporzionale Violazione Rosatellum Modifica Italia Mario-Staderini Ricorrente Diritto Accoglimento Coalizione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Legge elettorale, Italia a giudizio alla Corte europea dei diritti dell’uomoLegge elettorale, Italia a giudizio alla Corte europea dei diritti dell’uomoIn caso di condanna rischia di saltare il premierato
Leggi di più »

*** Ue: Corte Conti, su governance giudizio positivo, per Italia sforzi significativi*** Ue: Corte Conti, su governance giudizio positivo, per Italia sforzi significativi(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 07 mag - La valutazione della Corte dei Conti sulla riforma della governance economica dell'Ue 'e' complessivament...
Leggi di più »

Corte Ue: Getty restituisca all'Italia la statua dell'Atleta VittoriosoCorte Ue: Getty restituisca all'Italia la statua dell'Atleta VittoriosoBruxelles, 3 mag. (askanews) – “L’Atleta vittorioso” deve essere restituito all’Italia.
Leggi di più »

Corte Europea di Strasburgo: Getty restituisca l’Atleta Vittorioso di Lisippo all’ItaliaCorte Europea di Strasburgo: Getty restituisca l’Atleta Vittorioso di Lisippo all’ItaliaLa Corte riconosce in modo inequivocabile i diritti dello Stato italiano sulla statua in bronzo rinvenuta nel 1964 nel mar Adriatico
Leggi di più »

Arte, la Corte di Strasburgo dà ragione all’Italia: “Il Getty restituisca la statua greca”Arte, la Corte di Strasburgo dà ragione all’Italia: “Il Getty restituisca la statua greca”E’ l'atleta vittorioso di Lisippo. Bruxelles dice no al ricorso del museo Usa
Leggi di più »

'L'Atleta di Fano ritorni in Italia', la sentenza della Corte europea dei Diritti umani'L'Atleta di Fano ritorni in Italia', la sentenza della Corte europea dei Diritti umaniIl ricorso presentato dalla fondazione Paul Getty è stato respinto: 'La protezione del patrimonio culturale e artistico di un Paese rappresenta una priorità'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 01:25:44