Italia-Albania: Riparte il Piano di Trasferimento di Migranti

Politica Notizia

Italia-Albania: Riparte il Piano di Trasferimento di Migranti
MigrantiAlbaniaItalia
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 152 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 85%
  • Publisher: 92%

Il governo italiano rilancia il piano di trasferimento di migranti in Albania, con l'impiego della nave Cassiopea. Dopo due trasferimenti annullati dai giudici, si spera in un esito diverso grazie alla nuova norma che prevede il coinvolgimento della Corte d'appello.

Una nave della Marina Militare, la Cassiopea, è tornata ad operare nelle acque a sud di Lampedusa per il trasferimento di migranti in Albania . Questa è la terza volta che il governo italiano utilizza questo metodo, dopo che il Libra era stato impiegato a ottobre e novembre 2024 per trasferire 20 richiedenti asilo in Albania . In quei casi, i trasferimenti erano stati annullati dai giudici del tribunale di Roma, che avevano ritenuto illegittimi i trattenimenti in centro di accoglienza.

Questa volta, il governo spera in un esito diverso grazie alla nuova norma entrata in vigore l'11 gennaio, che prevede il coinvolgimento della Corte d'appello, invece che dei magistrati della sezione immigrazione, per decidere sul caso. Il piano-Albania riparte dunque, in un periodo di ripresa degli sbarchi, dopo un netto calo registrato nel 2024, quando gli arrivi sono stati 66mila, contro i 157mila dell'anno precedente. Nei primi 24 giorni del 2025 sono sbarcate 1.742 persone, in aumento rispetto alle 1.298 dello stesso periodo del 2024. Il picco si è avuto il 20 gennaio (494 arrivi), mentre il comandante della polizia giudiziaria libica, Osama Njeem Almasri, si trovava in carcere a Torino. Per contrastare i flussi irregolari è fondamentale un'adeguata collaborazione dei Paesi di partenza delle barche usate dai trafficanti di uomini, Libia e Tunisia in primis. Il protocollo è sperimentato: motovedette della Guardia costiera o della Guardia di finanza intercettano in acque internazionali imbarcazioni con migranti diretti verso l'Italia. Quelli con i requisiti giusti - maschi, adulti, senza vulnerabilità, in buona salute e provenienti da Paesi sicuri - vengono trasbordati sul Cassiopea, dove si svolge un primo screening sommario con una verifica delle loro condizioni. Il pattugliatore li porta quindi nel porto di Schengjin, dove è stato allestito un hotspot 'italiano' ed avverranno le procedure di identificazione. Nella stessa giornata i richiedenti asilo vengono trasferiti nel vicino centro di Gjader, dove saranno trattenuti in attesa dell'esito delle loro domande. Il trattenimento disposto dal questore dovrà però essere convalidato dai giudici della Corte d'appello. La scommessa del governo è che le pronunce saranno diverse da quelli dei magistrati delle sezioni immigrazioni, considerati più sensibili alle ragioni dei richiedenti asilo. Nel frattempo, il 19 dicembre, c'è stata una sentenza della Cassazione che l'Esecutivo reputa favorevole: ha riconosciuto al governo il diritto di stabilire un regime differenziato delle domande di asilo per chi proviene da Paesi designati come sicuri. E dunque il giudice 'non può sostituirsi' al ministro degli Esteri. Può tuttavia valutare se la designazione è legittima ed eventualmente disapplicare il decreto sui Paesi sicuri. Caso per caso, cioè. Maggiori certezze potranno aversi in primavera quando sulla materia dei Paesi sicuri si esprimerà la Corte europea di giustizia. L'iniziativa incassa intanto l'ok della commissaria europea per il Mediterraneo Dubravka Šuica, secondo cui l'accordo Italia-Albania 'è una delle idee innovative che avrebbe potuto aiutare non solo l'Italia, ma anche altri Paesi. Io la sostengo'. Critica, invece, Elisabetta Piccolotti di Avs. 'Quel folle di Trump - osserva - dà la linea alle destre europee, con la terribile foto dei migranti in catene caricati su un aereo. Questi viaggi costano un sacco di soldi e non servono a niente. Sono un tentativo propagandistico di prendere in giro gli italiani'

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Migranti Albania Italia Trasferimenti Governo Corte D'appello

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Migliorano le condizioni di Martina Voce: "La stanno risvegliando piano piano"Migliorano le condizioni di Martina Voce: "La stanno risvegliando piano piano"La ragazza, vittima di un tentato omicidio in Norvegia sette giorni fa, era stata ricoverata in prognosi riservata
Leggi di più »

Giro d'Italia: Vegni su possibili cessioni e la Grande Partenza in AlbaniaGiro d'Italia: Vegni su possibili cessioni e la Grande Partenza in AlbaniaIl direttore del Giro d'Italia, Mauro Vegni, risponde alle voci di un possibile cambio di proprietà, smentendo la vendita dell'evento ma aprendo la porta a grandi investitori. Vegni annuncia inoltre un'inedita 'Grande Partenza' in Albania, con tre tappe impegnative che prometteranno spettacolo fin dalle prime frazioni.
Leggi di più »

Ibrahimovic: Sul tetto d'Italia, il Milan riparte con la voglia di vincereIbrahimovic: Sul tetto d'Italia, il Milan riparte con la voglia di vincereZlatan Ibrahimovic celebra la vittoria della Supercoppa italiana con un discorso motivazionale rivolto ai compagni di squadra. Il senior advisor milanese esorta la squadra a mantenere la mentalità e la determinazione dimostrate durante l'incontro, promettendo di puntare per la vittoria anche nelle future sfide
Leggi di più »

Italia e Albania rinnovano impegno contro il traffico di esseri umaniItalia e Albania rinnovano impegno contro il traffico di esseri umaniIl vertice tra Italia e Albania ha ribadito la ferma intenzione di continuare a lavorare insieme contro il traffico di esseri umani, in linea con le Conclusioni del Consiglio Europeo e le norme comunitarie.
Leggi di più »

Ecco il Giro d'Italia: dall'Albania a Roma, decisivo lo sterrato del Colle delle FinestreEcco il Giro d'Italia: dall'Albania a Roma, decisivo lo sterrato del Colle delle FinestrePresentata all'Auditorium Parco della Musica di Roma l'edizione 108 della corsa rosa: dal 9 maggio al 1° giugno, 21 tappe e 3413 chilometri, dislivello totale 52.500 metri, 42 km a cronometro.
Leggi di più »

Giro d'Italia 2024: Partenza da Albania, Arrivo a RomaGiro d'Italia 2024: Partenza da Albania, Arrivo a RomaIl Giro d'Italia 2024 si presenta con un tracciato ricco di novità, tra cui la partenza inedita dall'Albania e l'arrivo a Roma. Il percorso toccherà alcune tappe di grande interesse storico e le due cronoprova saranno una sfida per i ciclisti.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 22:08:23