Italia-Brasile 1994: 30 anni dalla finale Mondiale

SPORT Notizia

Italia-Brasile 1994: 30 anni dalla finale Mondiale
CALCIOMONDIALEITALIA
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 95%

Trent'anni fa l'Italia perdeva la finale del Mondiale contro il Brasile, dopo una lotteria che vide sbagliare i rigori Baggio e Baresi. L'articolo ripercorre l'abbandono di Vialli e l'episodio con Sacchi

Ripubblichiamo l'articolo di Giuseppe Benedini sui 30 anni dalla finale di Usa '94, pubblicato a luglio: è stato uno dei più apprezzati dalle nostre lettrici e dai nostri lettori nel 2024. Trent'anni fa l'Italia a un passo dal Nirvana si dovette arrendere incredula all'errore del suo campione. Nove passi, il corpo all'indietro, le mani sui fianchi e lo sguardo che si abbassa, la festa degli avversari.

E meno male che a sbagliare quel rigore fu proprio Roberto Baggio, l'unico al quale sarebbe stato possibile perdonare quel pallone sparato sopra la traversa, così eccezionale e, in fin dei conti, quasi marginale perché dopo di lui sarebbe stato il turno, quello sì decisivo, di un altro brasiliano. Il 17 luglio del 1994 l'Italia perde la finale del Mondiale negli Stati Uniti contro il Brasile. Tre a due per i verdeoro dopo la lotteria dagli undici metri. Sbagliano Baresi e Baggio (e Massaro), «i due giocatori più bravi - scrive Luca Valdiserri sul Corriere della Sera del 19 luglio - quello che aveva giocato la finale come fosse un miracolo e quello che aveva portato l'Italia fino a lì». La spedizione azzurra si apre con esclusioni prestigiose. Quella di Zenga, portiere titolare ai mondiali di Italia '90, e quella di Gianluca Vialli sulla quale si sprecano dicerie e leggende. Stando ad alcune ricostruzioni postume, alla base della mancata partecipazione di Vialli a Usa 94 ci sarebbero i rapporti burrascosi con il c.t. Arrigo Sacchi e il suo vice Carlo Ancelotti che mal digerivano i suoi comportamenti un po' sopra le righe. Un episodio, quello del 16 dicembre 1992 alla vigilia della partita con Malta, avrebbe compromesso per sempre l'esperienza in azzurro dell'attaccante juventino. Vialli si sarebbe reso protagonista di uno scherzo ai danni di Sacchi durante il ritiro alla Borghesiana: riempì di parmigiano grattugiato il tovagliolo del c.t. che, una volta sedutosi a tavola, se lo rovesciò addoss

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

CALCIO MONDIALE ITALIA BRASILE BAGGIO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Torino Piange Sergio Giunta, Massaggiatore dal 1980 al 1994Torino Piange Sergio Giunta, Massaggiatore dal 1980 al 1994Il Torino FC esprime il suo cordoglio alla famiglia Giunta per la scomparsa di Sergio Giunta, massaggiatore del club dal 1980 al 1994, distinguendosi per competenza, disponibilità e umanità.
Leggi di più »

27 novembre 1994, Batistuta è il re del gol: undici domeniche consecutive in rete27 novembre 1994, Batistuta è il re del gol: undici domeniche consecutive in reteIl 27 novembre del 1994, all'Artemio Franchi di Firenze, c'è in programma Fiorentina-Sampdoria, partita che terminerà con un pareggio per 1-1. Una gara come tante altre, ma nell'annata successiva al
Leggi di più »

I 30 anni di Playstation, ha rivoluzionato il gamingI 30 anni di Playstation, ha rivoluzionato il gamingLanciata 3 dicembre 1994, un fenomeno culturale che ha sedotto gli adulti (ANSA)
Leggi di più »

Trenta anni di Playstation, storia di una rivoluzioneTrenta anni di Playstation, storia di una rivoluzioneIl 3 dicembre del 1994 il mondo dei videogiochi e' cambiato per sempre (ANSA)
Leggi di più »

Quote Mondiali 2026: Francia e Brasile favorite, l'Italia con un'incognitaQuote Mondiali 2026: Francia e Brasile favorite, l'Italia con un'incognitaDietro le due principali candidate, se la contendono Spagna e Inghilterra. E l'Italia? Scopriamo le quote per i Mondiali 2026
Leggi di più »

OCSE Ottimista sulla Crescita Mondiale, Specialmente per l’ItaliaOCSE Ottimista sulla Crescita Mondiale, Specialmente per l’ItaliaL'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è ottimista riguardo alla crescita economica globale per i prossimi anni, con particolare entusiasmo per la situazione dell'Italia. La crescita del Pil mondiale è prevstimata al +3,3% per il 2025 e 2026, mentre per la zona euro è prevista una crescita del PIB del +0,8% nel 2024 e di oltre l’1% nei prossimi due anni. Tuttavia, l'organizzazione mantiene un'indecisione per le incertezze legate ai conflitti e alle prossime decisioni di Trump.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 17:31:21