Italia e Repubblica Ceca chiedono ridiscutere stop benzina

Italia Notizia

Italia e Repubblica Ceca chiedono ridiscutere stop benzina
Adolfo-UrsoRepubblica-CecaRadio
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 92%

Italia e repubblica Ceca chiederanno alla Commissione europea di riesaminare lo stop dei motori endotermici già a inizio 2025, anziché come previsto nel 2026. (ANSA)

Italia e repubblica Ceca chiederanno alla Commissione europea di riesaminare lo stop dei motori endotermici già a inizio 2025, anziché come previsto nel 2026. Lo ribadito Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, in un video messaggio al #ForumAutomotive che ha visto confrontarsi sui temi legati alla mobilità privata alcuni importanti esponenti della filiera automobilistica, esperti ed europarlamentari.

Queste scelte si sono rivelate inadeguate e irrealizzabili. In merito alla situazione attuale che vede la crisi allargarsi anche alle fabbriche tedesche, Urso ha evidenziato:"Siamo a un bivio. L'Europa deve decidere ora se confermare gli obiettivi di azzeramento della CO2 al 2035 o metterlo in discussione per attenuare le ricadute in termini di tenuta sociale ed economica, consentendo alle nostre imprese di prepararsi meglio. Occorre prendere scelte sulla base di approfondite analisi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Adolfo-Urso Repubblica-Ceca Radio Europa Pierluigi-Bonora Messaggio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ranking UEFA stagionale, Italia solo 6ª: al 1° posto c'è il Portogallo, Repubblica Ceca 2ªRanking UEFA stagionale, Italia solo 6ª: al 1° posto c'è il Portogallo, Repubblica Ceca 2ªUn'altra settimana europea è ormai alle spalle dopo la serata di oggi e l'Italia è sesta nel ranking UEFA stagionale. L'importanza di questa speciale classifica è tanta perché le prime due nazioni
Leggi di più »

Roma, allarme rientrato: Rebrov convoca Dovbyk per Ucraina-Repubblica CecaRoma, allarme rientrato: Rebrov convoca Dovbyk per Ucraina-Repubblica CecaAllarme rientrato per Artem Dovbyk. La Roma tira un sospiro di sollievo dopo la pubblicazione delle convocazioni da parte dell'Ucraina per la gara di Nations League contro la Repubblica Ceca: out Bond
Leggi di più »

Europeo 2025, ancora sette posti in palio: netto successo di Irlanda e Repubblica CecaEuropeo 2025, ancora sette posti in palio: netto successo di Irlanda e Repubblica CecaSono ancora sette i posti in palio per l'Europeo del 2025 in programma in Svizzera dal 2 al 27 luglio del prossimo anno, con 28 squadre che si sfideranno in due turni – con gare d’andata e ritorno
Leggi di più »

Migranti, Commissione Ue: protocollo Italia-Albania rispetti norme e trattati europeiMigranti, Commissione Ue: protocollo Italia-Albania rispetti norme e trattati europeiCommissione Ue: 'Le misure adottate dal protocollo fra Italia e Albania per la gestione dei migranti devono essere conformi ai trattati europei'.
Leggi di più »

Commissione Ue apre procedimento contro l'Italia per legge sugli insegnanti a tempo determinatoCommissione Ue apre procedimento contro l'Italia per legge sugli insegnanti a tempo determinatoLa Commissione Europea ha avviato un procedimento contro l'Italia per la legislazione relativa agli stipendi degli insegnanti a tempo determinato nelle scuole pubbliche. La Commissione ritiene che la normativa italiana non preveda una progressione salariale come previsto dal diritto dell'UE.
Leggi di più »

La Commissione Ue ammonisce Germania, Italia e Austria sulla direttiva sulla distribuzione assicurativaLa Commissione Ue ammonisce Germania, Italia e Austria sulla direttiva sulla distribuzione assicurativaLa Commissione Europea ha invitato Germania, Italia e Austria a recepire correttamente la direttiva sulla distribuzione assicurativa, inviando loro una lettera di costituzione in mora. La direttiva stabilisce requisiti minimi per la distribuzione dei prodotti assicurativi nel mercato unico al fine di garantire un livello elevato di professionalità, trasparenza e protezione dei consumatori.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 10:22:39