Il presidente del Centro nazionale per la mobilità sostenibile mette in guardia Italia ed Europa dal perdere il treno delle applicazioni nella mobilità hi-tech, come è successo nel settore web.
«In questa fotografia - spiega Ferruccio Resta dal podio indicando il maxi-schermo - ci sono due auto a guida e autonoma: quella a sinistra è la nostra, un prototipo. Quella a destra fa già parte di un business operativo, a San Francisco».
«L’appuntamento di oggi - ha sottolineato il Presidente di Confindustria Genova Umberto Risso - è una tappa, nel segno dell’operatività e della concretezza per guardare ad un futuro sempre più integrato dell’area metropolitana policentrica del Nordovest Italiano. Prospettiva che può concretizzarsi solo con l’integrazione infrastrutturale, in particolare per quanto riguarda il tema dei trasporti, di persone, merci e informazioni.
Mobilità Hi-Tech Applicazioni Italia Europa
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia Viva e +Europa insieme verso le elezioni di giugno per gli Stati Uniti d’EuropaPer le elezioni europee è pronta l’allenza tra il partito di Emma Bonino e quello di Matteo Renzi. Con loro anche i socialisti, i radicali, i liberali democratici, i democratici europei
Leggi di più »
City Vision: nel 2024 eventi in tutta Italia con la comunità al centroA Napoli la prima tappa di un viaggio lungo la Penisola per raccontare i migliori progetti di trasformazione intelligente dei territori
Leggi di più »
Dal carciofo alle olive: quanta fantasia nei fritti del Centro ItaliaDall'Emilia-Romagna al Lazio, in padella finiscono anche 'pane' e companatico. Ecco quali sono le ricette della tradizione
Leggi di più »
B-Corp, Italia seconda in Europa: i criteri per la certificazione (e la soddisfazione dei consumatori)Le società B-Corp sono imprese con scopo di lucro con determinati standard sociali e ambientali. Sono oltre 8.000 in tutto il mondo e valgono un fatturato complessivo di 240 miliardi di dollari
Leggi di più »
Italy for Climate, in Italia maggior stress idrico d'EuropaL'Italia è il Paese europeo con il più alto livello di stress idrico: consuma in media il 30% della risorsa disponibile (un valore sopra il 20% è considerato indice di stress idrico elevato). (ANSA)
Leggi di più »
Wwf, Italia e Europa non sono preparate al rischio climaticoIn occasione della Giornata mondiale dell'acqua del 22 marzo, il Wwf rilancia l'allarme: 'l'Europa (e l'Italia) non sono preparate al rischio climatico e l'acqua è tra i principali protagonisti (in negativo) di questo rischio. (ANSA)
Leggi di più »