Il testo analizza le sfide e le principali questioni che attendono il Parlamento italiano nel 2025. Tra queste, la nomina dei giudici della Corte Costituzionale, le riforme della giustizia e la gestione degli armamenti per l'Ucraina.
È previsto a Palazzo Madama nel corso della mattinata. A Legge di Bilancio approvata, le aule chiuderanno per le festività di fine anno e deputati e senatori torneranno a riunirsi nel 2025. Maggioranza e opposizioni si preparano a mesi molto intensi in cui su molti provvedimenti si arriverà allo scontro.Il primo appuntamento fissato è subito dopo la Befana, quando bisognerà sciogliere il nodo dei quattro giudici mancanti della Corte Costituzionale, dopo le numerose fumate nere dei mesi scorsi.
Per eleggerli serve il quorum dei tre quinti dei due rami del Parlamento riunti in seduta congiunta e questo impone un difficile accordo tra le forze politiche, dato che i partiti della maggioranza non hanno i numeri necessari per eleggerli in autonomia. Al momento la Consulta è composta da soli 11 componenti, ovvero il minimo legale per poter votare. E troppo pochi per esprimersi su una questione di interesse nazionale come l'ammissione del referendum abrogativo della legge sull'autonomia differenziata. A Montecitorio i deputati torneranno a riunirsi il 7 gennaio per ratificare degli accordi internazionali e il giorno dopo dovranno votare le pregiudiziali di costituzionalità sollevate delle opposizioni contro la riforma della giustizia del ministro. Dovrà cercare di superare indenne alla riapertura dei lavori, la spinosa questione degli armamenti a Kiev per il 2025. La divisione, in questo caso, è abbastanza trasversale. Tra i banchi delle opposizioni voteranno sicuramente a favore il Partito Democratico e i centristi (Azione, Italia Viva e +Europa), mentre nella maggioranza ci potrebbe essere il distinguo della Lega di Matteo Salvini, che starebbe preparando un emendamento per chiedere che quello del prossimo anno sia l'ultimo invio. Giorgia Meloni vorrebbe poi accelerare sulla riforma del premierato, attualmente arenat
POLITICA PARLAMENTO CORTE COSTITUZIONALE REFORMA DELLA GIUSTIZIA ARMAMENTI UKRAINE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ministro Abodi: 'Il 2025 sarà un anno di sfide ulteriori, il 2026 di grandi avvenimenti'Il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi, come riportato dall'ANSA, è intervenuto durante un incontro con la stampa a Milano. Queste le dichiarazioni: 'Il 2025 sarà un anno di sfide ulterio
Leggi di più »
Sanremo 2025, Elodie: 'Amo le sfide, la mia vita è tutta un azzardo''Feeling', il singolo di Elodie & Tiziano Ferro
Leggi di più »
Le tante incognite dell’anno che verràL’industria automotive affronta un periodo di difficoltà epocale: ecco le sfide per il 2025
Leggi di più »
Expo 2025 Osaka, Fedriga al cantiere del Padiglione Italia'Prima visita istituzionale'.Vattani:'Conferma sostegno Regioni' (ANSA)
Leggi di più »
MotoGP al Mugello 2025: al via la prevendita per il Gran Premio d’Italia BremboIl primo weekend dell'estate 2025 inizia con le gare al Mugello del motomondiale. Iniziata la prevendita dei biglietti sulla piattafforma TicketOne e sul sito del circuito toscano
Leggi di più »
Expo 2025 Osaka, Fedriga al cantiere del Padiglione Italia'Prima visita istituzionale'.Vattani:'Conferma sostegno Regioni' (ANSA)
Leggi di più »