Il ministro della Difesa Crosetto evidenzia l'urgenza di creare un'Arma specializzata in cybersecurity per proteggere l'Italia dai rischi sempre crescenti di attacchi digitali.
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha sottolineato l'urgenza di creare un'Arma specializzata nella cybersecurity e una nuova legge per dotare le Forze Armate di una barriera cyber per l'Italia. Crosetto ha dichiarato che la sicurezza dello Stato è continuamente minacciata da competizioni tra nazioni e attori non statuali, anche se sotto la soglia dell'attacco fisico, e che all'Italia serve una forza di deterrenza capace di agire a 360 gradi.
Il piano, ambizioso e ancora da costruire, si scontra con un ostacolo significativo: il tetto agli stipendi pubblici di 240mila euro, ritenuto insufficiente per attirare e trattenere i migliori hacker. Crosetto ha chiesto un approccio bipartisan alla questione, definendola fondamentale per il Paese. Il ministro ha presentato il suo piano in commissione Difesa alla Camera, chiedendo ai deputati di affrontarlo in Aula senza vincoli politici. Crosetto parte da una constatazione: la guerra ibrida, con attacchi digitali che mirano a infrastrutture critiche, aziende, dati dei cittadini e servizi essenziali, rappresenta una minaccia costante. In Paesi alleati come Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania, esistono già unità militari specializzate in difesa cyber. L'Italia, invece, si trova in una 'totale contraddizione', poiché la difesa cibernetica è limitata alla protezione delle sole reti militari. Crosetto sottolinea la necessità di un intervento strutturato e coordinato da tutti i pilastri della Strategia nazionale in caso di attacchi cyber. Inoltre, sottolinea la disparità tra la rapidità di risposta in caso di un attacco fisico e quella in ambito cyber. Secondo il ministro, è necessario investire in formazione e gestione della difesa cyber, coinvolgendo anche il settore privato, per creare una forza di deterrenza efficace. L'obiettivo è quello di avere un 'ombrello' cyber, simile alla deterrenza nucleare nel mondo fisico. L'attuale tetto a 240mila euro per gli stipendi pubblici rappresenta un ostacolo insormontabile per attrarre e trattenere gli esperti di cybersecurity di alto livello. Crosetto evidenzia come i migliori hacker siano attirati da Paesi che offrono stipendi più competitivi, lasciando l'Italia vulnerabile. I rischi di un attacco hacker ben assestato sono concreti, come dimostra l'esempio dell'impatto su Inps o conti correnti bancari. Crosetto conclude sottolineando l'urgenza di agire, visto che il panorama della cybersecurity è in continua evoluzione
Cybersecurity Difesa Nazionale Guerra Ibrida Armi Cibernetiche Hacker Tetto Salariale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ancora confondiamo la difesa dell'imputato e la difesa del reatoAvvocati linciati digitalmente per aver assunto d&39;ufficio la difesa di presunti criminali. Nel nostro immaginario, che resta tutto inquisitorio, l&39;avvocato è sempre un parolaio.
Leggi di più »
Salvini sui Dati del Nuovo Codice della Strada: ASAPS Evidenzia la Necessità di Dati CompletiSecondo il Ministro dei Trasporti, il nuovo codice della strada ha portato ad una riduzione degli incidenti mortali. Tuttavia, l'Associazione ASAPS evidenzia la necessità di dati completi e di un monitoraggio più lungo per valutare la reale efficacia del nuovo codice.
Leggi di più »
La Stabilità di Fratelli d'Italia e la Crescita del Partito Democratico in ItaliaAnalisi dei sondaggi politici italiani, evidenziando la stabilità di Fratelli d'Italia e la crescita significativa del Partito Democratico.
Leggi di più »
Voto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloL'ultima indagine sull'orientamento di voto degli italiani premia Pd e Forza Italia che guadagnano rispettivamente 0,3 punti percentuali. Fratelli d'Italia mantiene la leadership con il 29,1%, mentre il Movimento 5 Stelle registra un calo (-0,1%) forse legato alla situazione in Sardegna. La Lega e Alleanza Verdi e Sinistra Italiana diminuiscono, mentre +Europa e Azione sono in ascesa.
Leggi di più »
La 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaIl fenomeno è ormai divenuto di rilevanza nazionale. Sabotaggi a Torino, Bologna, Reggio Emilia, Roma, Napoli, Catania e Palermo
Leggi di più »
Stati Uniti: Groenlandia 'necessità assoluta' per sicurezza nazionaleGli Stati Uniti considerano la proprietà e il controllo della Groenlandia una necessità assoluta per la sicurezza nazionale e la libertà in tutto il mondo. Il ministro della Difesa danese ha annunciato un pacchetto di investimenti per 1,5 miliardi di dollari per rafforzare la presenza danese nell'Artico, includendo nuovi pattugliatori, droni, personale militare e l'ammodernamento dell'aeroporto di Kangerlussuaq. La Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca, è al centro dell'interesse di Stati Uniti, Cina e Russia, sollevando preoccupazioni per un possibile confronto militare
Leggi di più »