L'Italia si prepara a una settimana caratterizzata da piogge e temporali frequenti, soprattutto al Centro-Nord. L'assenza dell'alta pressione favorisce l'instabilità atmosferica con aria fredda in quota e possibili nevicate a partire dai mille metri. Temperature stabili senza aumenti significativi.
previste per la giornata di domenica 9 febbraio con piogge anche di forte intensità al Sud, l'Italia vivrà una fase meteo caratterizzata daanche se in maniera non continua: è molto chiara la tendenza meteo per la settimana che si appresta ad iniziare dove mancherà la figura che per eccellenza garantisce stabilità atmosferica, ossia l'alta pressione.
. Ecco che per questa ragione, già da lunedì 10 febbraio soprattutto al Centro-Nord rimarrà il rischio di piogge e nevicate a partire dai mille metri di quota per la presenza di aria fredda in quota alimentata da una depressione polare sull'Europa centrale.Gussoni spiega che anche nei prossimi giorni, quindi, saranno presenti frequenti temporali specialmente sulle regioni centro-settentrionali e nei versanti tirrenici.
I due elementi che si contenderanno lo scacchiere europeo saranno, da un lato le correnti gelide presenti sul Nord Europa , dall'altro una serie di perturbazioni pronte ad investire l'Europa occidentale e parte del bacino del Mediterraneo",Bisognerà capire chi vincerà questo"braccio di freddo": nel primo caso l'Italia piomberebbe nell'inverno più crudo...
temperature molto basse e nevicate non escluse sulle zone pianeggianti e costiere, nel secondo caso il trend meteo sarebbe più o meno quello attuale con clima piovoso ma con la neve che potrà cadere soltanto a quote più elevate. Francesco rinnova il cardinale Giovanni Battista Re come decano. Sarà decisivo per l'elezione papale ma non parteciperà al conclave
METEO PIOGGE TEMPORALI NEVICATE TEMPERATURE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia: Piogge e Temporali da Venerdì, Sud Fortemente ColpitoUn'ondata di maltempo si appresta ad investire l'Italia, con piogge intense e temporali soprattutto al Sud.
Leggi di più »
Ciclone Mediterraneo Colpisce L'Italia: Piogge e Temporali Durante il Primo Weekend di FebbraioUn ciclone mediterraneo si dirige verso l'Italia, portando piogge e temporali su gran parte del Paese, soprattutto nelle regioni del Sud e del Centro. Si prevedono anche rischio di grandinate e forti venti.
Leggi di più »
Previsioni meteo: vortice mediterraneo sul Basso Tirreno, piogge, temporali e grandine in arrivoIl vortice ciclonico scaturito dall'arrivo di correnti di aria più fredda sul bacino...
Leggi di più »
Maltempo con piogge e venti al Sud Italia, allerta rossa in Sicilia e CalabriaIntensa perturbazione con piogge e venti fino al weekend, allerta rossa in Sicilia e Calabria, arancione in Sardegna. Scuole chiuse in Calabria.
Leggi di più »
Ciclone Mediterraneo: Piogge e Nubifragi sul Sud ItaliaIl Sud Italia è colpito da un forte ciclone mediterraneo che porta con sé piogge intense e nubifragi, in particolare nelle regioni meridionali. La protezione civile ha emesso allerte rosso e arancione per diverse zone, con scuole chiuse in Sicilia e disagi sulla rete ferroviaria.
Leggi di più »
Ciclone Tunisino: Piogge Intinse e Venti Forti sul Sud ItaliaUn ciclone in formazione nei pressi della Tunisia porterà piogge intense e persistenti, soprattutto sulle zone ioniche di Sicilia, Calabria e Sardegna orientale. Attenzione anche al vento, che potrebbe superare i 100 km/h con mareggiate sulle coste esposte. La Protezione Civile ha emanato allerta rossa per Sicilia centro-orientale e Calabria ionica, arancione per Sicilia occidentale, Sardegna orientale e parte nord della Calabria. Molte scuole rimarranno chiuse e le autorità invitano a spostarsi solo in caso di necessità.
Leggi di più »