Tre aziende italiane, EDF, Edison ed Enea, si impegnano a collaborare nello sviluppo e nell'implementazione di tecnologie nucleari innovative di piccola taglia, come gli small modular reactor (SMR). L'obiettivo è sfruttare queste tecnologie per raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica fissati a livello europeo e garantire la sicurezza del sistema energetico. La collaborazione si concentrerà sull'analisi di sistemi termoidraulici, sicurezza passiva, nuove tecnologie e l'opportunità di fornire energia elettrica e calore in modalità cogenerativa.
Implementare tecnologie nucleari innovative di piccola taglia, come gli small modular reactor .
In particolare, la collaborazione si focalizzerà sull'analisi dei sistemi termoidraulici e di sicurezza passiva, delle nuove tecnologie, del funzionamento integrale del sistema e dell'opportunità di fornire energia elettrica e calore in modalità cogenerativa per esigenze industriali. "Grazie alla collaborazione con Enea, uno degli attori italiani di riferimento per la ricerca sul nuovo nucleare, compiamo un ulteriore passo concreto verso l'utilizzo delle nuove tecnologie nucleari a supporto del sistema industriale italiano, mettendo a fattor comune competenze tecniche e scientifiche, esperienza nella gestione di impianti nucleari e visione prospettica", afferma Lorenzo Mottura di Edison.
L'accordo con Edf ed Edison rafforzerà il"ruolo italiano in Europa nello sviluppo di tecnologie nucleari innovative, con l''obiettivo di supportare la filiera italiana nella penetrazione del mercato europeo degli Smr", evidenzia Alessandro Dodaro di Enea. "Questa collaborazione è un modo pratico ed efficace per superare le barriere che ostacolano la diffusione dei piccoli reattori modulari in Europa", afferma Bernard Salha del gruppo Edf.
NUCLEARE SMR Edf EDISON ENEA ENERGIA AMBIENTE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia punta sugli SMR: protocollo d'intesa tra EDF, Edison ed ENEAEDF, Edison ed ENEA hanno siglato un protocollo d'intesa per l'implementazione di tecnologie nucleari innovative di piccola taglia, gli SMR, a supporto del sistema industriale italiano e per raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica.
Leggi di più »
Edison lancia nuova app e piattaforma per l'e-MobilityEdison introduce una nuova app e piattaforma per l'e-Mobility, in collaborazione con Landis+Gyr, offrendo accesso a oltre 30.000 stazioni di ricarica. Il obiettivo è migliorare l'esperienza degli utenti con un'app intuitiva e la possibilità di pianificare gli spostamenti con punti di ricarica sempre a portata di mano.
Leggi di più »
Energia, Bertini (Enea): 'Con efficienza in 2023 risparmiate circa 3,6 milioni di tep'“Vale circa 3,6 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Tep) il risparmio ottenuto al 2023, da conteggiare negli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima.
Leggi di più »
Energia, Graditi (Enea): 'Efficienza è tema trasversale da settore industriale a civile''Il Rapporto annuale sull'efficienza energetica è centrale per traguardare gli obiettivi di transizione ecologica: un tema che interessa diversi comparti, da quello industriale a quello civile, al residenziale.
Leggi di più »
Energia, Pichetto Fratin: 'Rapporto Enea su efficienza energetica è quadro situazione nazionale'“Il rapporto Enea sull' efficienza energetica fa il quadro sulla situazione nazionale e fornisce strumenti per le future decisioni della politica sulle tematiche ambientali. Oggi consumiamo circa 310 TWh all’anno.
Leggi di più »
Ultimo e Jacqueline Luna diventano genitori: nascerà EneaUltimo e Jacqueline Luna di Giacomo hanno accolto il loro primo figlio, Enea, a New York all'inizio di dicembre. La nascita è stata celebrata da Ultimo con una canzone speciale intitolata 'La parte migliore di me'.
Leggi di più »