L'Italia ha ricevuto 8,7 miliardi di euro come sesta rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), portando il totale dei finanziamenti erogati a 122 miliardi di euro. La Commissione europea ha raggiunto la quota di 300 miliardi sborsati finora nel Recovery Plan.
La Commissione ha erogato all' Italia 6,9 miliardi di euro in prestiti e 1,8 miliardi di euro in sovvenzioni, al netto dei prefinanziamenti, come sesta rata del Pnrr . Lo rende noto l'esecutivo europeo. Il totale della sesta rata è di 8,7 miliardi. La Commissione europea ha raggiunto la quota di 300 miliardi sborsati finora nell'ambito del Recovery Plan . La cifra è stata raggiunta con le erogazioni accordate oggi a cinque Paesi: Italia , Germania, Portogallo, Romania e Repubblica Ceca.
All'Italia è stata erogata la sesta rata da 8,7 miliardi. Alla Germania è giunta la seconda rata da 13, 5 miliardi, al Portogallo la quinta tranche da 2,9 miliardi, alla Repubblica Ceca la terza da 1,7 miliardi, alla Romania una parte - su due target l'ok è stato rinviato - della seconda rata, pari a 37,05 milioni. Il pagamento - riferisce Palazzo Chigi - segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 26 novembre, connessa al conseguimento di 39 obiettivi, distinti in ventitré milestone e sedici target. 'L'Italia si conferma lo Stato membro Ue che ha ricevuto l'importo maggiore di finanziamento, pari a 122 miliardi di euro, corrispondente al 63% della dotazione complessiva del PNRR. Un risultato positivo che permetterà all'Italia di investire in molti settori strategici'. 'Al positivo lavoro svolto per traguardare la sesta rata fa seguito l'impegno del Governo per formalizzare, entro fine anno, anche la richiesta di pagamento della settima rata - dichiara il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti -, pari a 18,3 miliardi di euro, prestando la massima attenzione all'attività di monitoraggio del piano e delle misure inserite nelle ultime tre rate, alle risultanze delle cabine di coordinamento presso le Prefetture e ai conseguenti piani di azione'
PNRR Finanziamenti Ue Recovery Plan Commissione Europea Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piano strategico nazionale per la salute del cuore in ItaliaPresentato il primo Piano strategico nazionale per la salute del cuore in Italia, volto a ridurre le malattie cardiovascolari. Tra le misure previste: screening obbligatori, elettrocardiogrammi annuali per gli over65, promozione dell'attività fisica, percorsi di cura chiari, digitalizzazione e campagne di sensibilizzazione.
Leggi di più »
Bioeconomia, ecco il nuovo piano nazionale per aumentare del 15% fatturato e occupazione entro il ...Filiere interconnesse, norme più flessibili e sei «progetti faro» da 2,6 miliardi su cui investire subito. Bioraffinerie al centro della strategia
Leggi di più »
Piano Oncologico Nazionale: Sconfiggere il Cancro con Prevenzione e RicercaIl rapporto 'I numeri del cancro in Italia 2024' evidenzia progressi nella lotta al cancro, ma anche sfide come le disuguaglianze nell'accesso alla diagnosi precoce. Il Piano oncologico nazionale punta su prevenzione, integrazione dei percorsi assistenziali e sviluppo della ricerca per costruire un futuro in cui il cancro non sia sinonimo di paura ma battaglia da vincere.
Leggi di più »
Italia riceve sesta rata del Pnrr per 8,7 miliardiLa Commissione Europea ha erogato all'Italia 6,9 miliardi di euro in prestiti e 1,8 miliardi in sovvenzioni, come sesta rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). La sesta rata, per un totale di 8,7 miliardi, comprende riforme in vari settori, tra cui la pubblica amministrazione, la politica sociale, la digitalizzazione e la sostenibilità. Ad oggi l'Italia ha ricevuto un totale di 122,2 miliardi di euro sul totale di 194,4 miliardi previsti dal Pnrr.
Leggi di più »
Bruxelles dà il via libera alla sesta rata del Pnrr dell'ItaliaTra le misure principali una riforma per combattere il lavoro sommerso (ANSA)
Leggi di più »
L'Ue promuove i conti dell'Italia: ok alla sesta tranche del PnrrRimandati o bocciati invece i 'falchi' d'Europa e i 'frugali' come Olanda e Austria
Leggi di più »