L'aumento dei contagi influenza causa disagio a milioni di italiani, segnaliando un picco previsto per metà gennaio. L'influenza è esplosa durante le festività natalizie, creando una grande pressione sugli ospedali già sotto carico per la popolazione anziana.
Si calcola che più di mezzo milione di italiani, 600mila secondo la stima degli esperti, sono costretti a letto in questa parentesi Natale -Capodanno. L'aumento dei contagi, però, è previsto nelle prossime settimane, con il picco annunciato per la metà di gennaio, dopo l'Epifania.A tracciare il quadro e fotografare l'andamento dei virus stagionali visto dai reparti ospedalieri è Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova.
“La situazione dell'influenza sembra sia esplosa, pur non avendo raggiunto il picco. Evidentemente è normale che sia così, nell'ultima settimana la gente è stata in casa a preparare il cenone” della Vigilia e il pranzo di Natale, “i bambini e i ragazzi hanno smesso di andare a scuola e hanno portato i virus in casa con i nonni, gli zii, i genitori, e i parenti vari. Così l'influenza è esplosa, come ampiamente atteso”. La situazione negli ospedali è di difficoltà. Da un lato è un periodo in cui ci sono meno medici, meno infermieri e meno operatori sanitari e in più – continua Bassetti - “c'è una grande pressione data naturalmente da una popolazione, quella italiana, che è molto anziana, molto avanti con gli anni, e ha bisogno continuo di cure”. “Dovremo dire a tutti i cittadini che, siccome questa è una forma influenzale lunga che porta ad avere la febbre per 3-4 o anche 5 giorni e con temperatura a 39-40°, di non correre in ospedale soltanto perché non scend
Influenza Contagio Ospedali Natale Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
9 miliardi per il Natale in Italia: Confesercenti parla di 'Natale con i fiocchi'Confesercenti stima che durante la settimana di Natale in Italia sono stati spesi 9 miliardi di euro tra prodotti alimentari, regali e viaggi. L'accelerazione finale degli acquisti ha visto le attività commerciali di vicinato trionfare sull'online, con un 78% delle imprese associate che segnala vendite in ripresa rispetto alla settimana precedente. Tra i doni dell'ultimo minuto sono stati protagonisti prodotti e accessori di abbigliamento, seguiti da prodotti gastronomici, giocattoli, libri e prodotti da enoteca.
Leggi di più »
Rovaniemi: il paese di Babbo Natale soffre dell'afflusso turisticoLa città di Rovaniemi, in Finlandia, è famosa per essere la casa di Babbo Natale. Negli ultimi anni l'afflusso turistico è aumentato notevolmente, causando disagi ai residenti.
Leggi di più »
Natale, bronchiolite, influenza e Covid, pediatri: 'Sotto controllo ma ci aspettiamo ondata'A 20 giorni dal Natale gli studi dei pediatri ancora 'non sono presi d'assalto' per i casi di bronchiolite, influenza, Covid e virus parainfluenzali.
Leggi di più »
Influenza australiana a rilento, ma il picco è vicino: 'Decollerà con Natale e Capodanno'I virologi avvertono: 'La partita si deve ancora giocare'
Leggi di più »
Influenza-Covid: ora si teme l'effetto Natale, il picco previsto tra inizio e metà gennaioNella settimana prima delle feste si sono aggiunti quasi 600mila pazienti, numeri in crescita ma inferiori alla stagione record dell'anno scorso
Leggi di più »
Influenza e vaccino, è bene anticipare età in cui farlo?Picco influenza attso dopo feste Natale
Leggi di più »