Itinerari previdenziali, a versare almeno 1 euro di Irpef solo poco più metà degli italiani

Italia Notizia Notizia

Itinerari previdenziali, a versare almeno 1 euro di Irpef solo poco più metà degli italiani
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 77%

A ogni contribuente corrispondono quindi 1,405 abitanti

Redazione AdnkronosSu una popolazione di 59.030.133 cittadini residenti sono 42.026.960 quanti hanno presentato una dichiarazione dei redditi nel 2023 . A versare almeno 1 euro di Irpef solo 32.373.363 residenti, vale a dire poco più della metà degli italiani: a ogni contribuente corrispondono quindi 1,405 abitanti.

Nel dettaglio, fino a 7.500 euro lordi si collocano 9.330.900 soggetti, il 22,20% del totale, che pagano in media 20 euro di IRPEF l’anno . I contribuenti che dichiarano redditi tra i 7.500 e i 15.000 euro lordi l’anno sono 7.626.579: in questo caso, al netto del TIR, l’IRPEF media annua pagata per contribuente è di 294 euro , a fronte – a titolo esemplificativo – di una spesa sanitaria pro capite pari di circa 2.221 euro.

Tra 15.000 e 20.000 euro di reddito lordo dichiarato si trovano 5,4 milioni di contribuenti, che pagano un’imposta media annua di 1.761 euro, che si riduce a 1.254 euro per singolo abitante; seguono da 20.001 a 29.000 euro 9,5 milioni di contribuenti, con un’imposta media di 3.612 euro che si scende a 2.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Itinerari Previdenziali, in 2023 +6,3% Irpef ma 45% italiani non ha reddito ed è a caricoItinerari Previdenziali, in 2023 +6,3% Irpef ma 45% italiani non ha reddito ed è a caricoSalgono sia i contribuenti con redditi compresi tra i 20 e i 29mila euro sia quelli con redditi medio-alti dai 29mila euro in su, diminuiscono i dichiaranti fino a 20mila euro
Leggi di più »

L’Italia spaccata dell’Irpef: il 15% dei contribuenti paga i servizi per tutti gli altriL’Italia spaccata dell’Irpef: il 15% dei contribuenti paga i servizi per tutti gli altriI nuovi numeri dell’Osservatorio Itinerari previdenziali sulle entrate fiscali: dal 2008 al 2022 gettito su del 25%, ma la spesa per il welfare è più che raddoppiata
Leggi di più »

Entrate erariali destinate a fondo per riduzione IrpefEntrate erariali destinate a fondo per riduzione IrpefI soggetti Isa possono aderire al ravvedimento speciale anche per le annualità nelle quali hanno dichiarato una delle cause di esclusione di applicazione.
Leggi di più »

Il nuovo taglio dell'Irpef è 'affidato' al concordatoIl nuovo taglio dell'Irpef è 'affidato' al concordatoIl decreto fiscale stabilisce che il gettito aggiuntivo servirà per ridurre l'aliquota intermedia dal 35 a 33%
Leggi di più »

***Manovra: Spada, non molto coraggiosa, bene taglio cuneo e azione su Irpef***Manovra: Spada, non molto coraggiosa, bene taglio cuneo e azione su Irpef(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 ott - 'Si puo' sempre fare di piu'. E' una manovra non particolarmente coraggiosa, ma siamo consapevoli che l...
Leggi di più »

Irpef, detrazioni e quoziente famigliare: le novità della manovraIrpef, detrazioni e quoziente famigliare: le novità della manovraIl testo della Legge di Bilancio approda in aula dopo la firma di Mattarella. Ecco le novità sui provvedimenti chiave
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 12:39:40