Ius Scholae, le parole di Zuppi

Italia Notizia Notizia

Ius Scholae, le parole di Zuppi
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 77%

Sui migranti: 'Salvare chi è in pericolo è un dovere gravissimo, primario'

Redazione Adnkronos“La questione mette in gioco un diritto fondamentale della persona, per questo deve suscitare delle idee, e non delle ideologie, per trovare le risposte adeguate. È la stessa cosa potere essere uguale ai miei compagni o sentirmi addosso di essere italiano a metà? Più facilmente sceglierò i doveri se ho chiari i diritti”. Lo sottolinea il presidente della Cei, card.

Aprendo una sessione del Consiglio Permanente già nel luglio del 2022 osservavo che concedere la cittadinanza italiana ai bambini che seguono il corso di studi con i nostri ragazzi, il cosiddetto Ius Scholae, costituisce uno strumento importante di inclusione delle persone ed è un “tema di cultura”. E si trattava di una istanza da tempo ribadita dalla Cei”.“Salvare chi è in pericolo è un dovere gravissimo, primario.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ius sanguinis, ius soli, ius culturae e ius scholaeIus sanguinis, ius soli, ius culturae e ius scholaeCome viene concessa in Italia la cittadinanza e quali sono i principali modelli, ora che come ogni volta se ne riparla dopo la fine delle Olimpiadi
Leggi di più »

Dallo ius soli allo ius scholae, come potrebbe cambiare la legge per prendere la cittadinanza ...Dallo ius soli allo ius scholae, come potrebbe cambiare la legge per prendere la cittadinanza ...Il disegno di legge della senatrice del Pd Simona Malpezzi prevede la concessione della cittadinanza italiana al minore straniero che sia nato in Italia o vi abbia fatto ingresso entro il compimento del dodicesimo anno di età, che risieda legalmente nel nostro Paese e che abbia frequentato in maniera regolare per almeno cinque anni nel territorio...
Leggi di più »

Ius soli e ius scholae, ecco le proposte in ParlamentoIus soli e ius scholae, ecco le proposte in ParlamentoTutte da parte di esponenti del centrosinistra
Leggi di più »

Ius soli o Ius scholae, possibili modifiche alla legge del '92Ius soli o Ius scholae, possibili modifiche alla legge del '92Tutte le ipotesi di intervento su una norma vecchia di 32 anni (ANSA)
Leggi di più »

Ius soli e ius scholae, Italia divisa: come funziona nel resto d’EuropaIus soli e ius scholae, Italia divisa: come funziona nel resto d’EuropaLo ius soli è largamente applicato nel continenente americano, mentre in Europa si preferisce una versione temperata o lo ius sanguinis
Leggi di più »

Dallo Ius Soli allo Ius Scholae: come può cambiare la leggeDallo Ius Soli allo Ius Scholae: come può cambiare la leggeL'attuale legge sulla cittadinanza si basa sul modello dello ius sanguinis, 'diritto di sangue' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 00:33:36