Mentre da Roma tutto tace, i 190 lavoratori licenziati dalla Jabil continuano a scioperare e presidiare i cancelli dello stabilimento di Marcianise (Caserta)
Mentre da Roma tutto tace, i 190 lavoratori licenziati dalla Jabil continuano a scioperare e presidiare i cancelli dello stabilimento di Marcianise Resta ancora in bilico il futuro dei 190 esuberi della Jabil di Marcianise, in Campania. Mentre da Roma tutto tace, i lavoratori licenziati dalla multinazionale americana continuano a scioperare e presidiare i cancelli dello stabilimento di Marcianise . E a riflettere su come muoversi.
La nota arriva dalla Fim Fiom Uilm e Cgil Cisl Uil della Campania che chiedono, ancora una volta, la riconvocazione del tavolo con cui obbligare in sostanza la multinazionale Jabil a riprendere il dialogo dopo l'interruzione del confronto al ministero del Lavoro ed il dietrofront del gruppo americano ad un passo dall'accordo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pallacanestro Biella, ultimo appello: “Da soli non possiamo farcela, ci serve il sostegno del territorio”La società chiede aiuto a chiunque voglia investire nel basket: «Non dobbiamo disperdere questo patrimonio»
Leggi di più »
Nissan chiude lo stabilimento di Barcellona, 3mila licenziamentiLa casa giapponese ha ufficializzato la chiusura dello stabilimento di Barcellona. Per la prima volta bilancio in rosso dopo 11 anni
Leggi di più »
Milano, flashmob sindacati CGIL e CISL in RegioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Milano. Flashmob Sindacati CGIL e CISL davanti al Palazzo della Regione Lombardia. FOTO
Leggi di più »
Manfredi Catella: 'L'Italia riparta da un piano di sviluppo del territorio' - Il Sole 24 OREL'Italia ha bisogno di rinascere con una visione del futuro a medio lungo termine, che non può non passare attraverso una pianificazione dello sviluppo del territorio. La video intervista a Manfredi Catella, ceo di Coima Res
Leggi di più »
Recovery Fund, il ministro Amendola: «I fondi Ue non possono essere usati per ridurre le nostre tasse»Il responsabile degli Affari europei: «Non ci sarà un aumento dei contributi nazionali»
Leggi di più »