James Senese: “Chi non conosce la mia musica vede solo il colore della pelle” - La Stampa

Italia Notizia Notizia

James Senese: “Chi non conosce la mia musica vede solo il colore della pelle” - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

James senese: “Chi non conosce la mia musica vede solo il colore della pelle”

Dopo 50 anni di carriera, James Senese - sassofonista, compositore e cantautore, mamma napoletana, papà afroamericano - si racconta. Al «MIA Market» di Roma è stato presentato il documentario di cui è protagonista, diretto da Andrea Dalla Monaca e prodotto da Arealive e Audioimage. «Il bilancio che posso fare - dice - è che io sono ancora qua, e stringo i denti. Questa è una società difficile. C’è voluto del tempo per farsi accettare».

«Non dalla provincia, ma dal mio istinto di essere un nero americano. Mi hanno sempre fatto pesare molto l’avere la pelle di un altro colore; alcuni dicono che appartengo a un’altra razza».«Non ho mai negato chi sono; ho vissuto e vivo fino in fondo. Non è una cosa che posso dimenticare: le offese ricevute, le denigrazioni».«Il problema esiste sempre; non cambia mai niente.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

E’ tornato il Cap10100: non solo musica - La StampaE’ tornato il Cap10100: non solo musica - La StampaTORINO. «Torino non si è dimenticata di noi». Con queste parole, accompagnate dal sorriso, la direttrice artistica del Cap10100 Valentina Gallo riassume la gioia per le serate della rinascita dello storico locale di corso Moncalieri 18. Di fronte a lei i tantissimi giovani, universitari e non, corsi a dare il bentornato al teatro lungo Po soprattutto ieri sera, venerdì 18 ottobre, sulla musica di Frank Sativa. «Un locale come il Cap10100 mancava al centro città - commenta Willie Peyote, rapper torinese che qui ha fatto tappa prima che la sua carriera prendesse il volo - sono sicuro che recupererà subito lo spirito che lo animava prima della chiusura: per molti artisti emergenti torinesi sarà importante quanto lo è stato per me. Qui ho solo bei ricordi». Musica ma non solo: al centro della rinascita del nuovo Cap10100 anche spettacoli teatrali, laboratori ed eventi. Con il locale che si propone, di giorno, come luogo di studio e, tra le tante novità, lancia lo Spazio Safe: un luogo dove sarà disponibile, soprattutto per gli adolescenti, una consulenza su problematiche individuali e su come prevenire forme di bullismo. «E sarà sempre possibile per tutti partecipare alle nostre iniziative o proporne personalmente - aggiunge Valentina Gallo - vogliamo diventare un punto d’incontro per tutti». La programmazione, per ora, prevede Jamil il 26 ottobre, i Chico Trujillo il 30 mentre a novembre spazio ai Big Harp, la Di Gioia Family e gli Animatronic. “E a dicembre Paolo Jannacci”: il Cap10100, come promesso dall’hashtag Restart, è rinato. Alla grande.
Leggi di più »

La sentenza della Cassazione: “Non è reato rubare animali per salvarli dai maltrattamenti” - La StampaLa sentenza della Cassazione: “Non è reato rubare animali per salvarli dai maltrattamenti” - La StampaRubare animali per salvarli da maltrattamenti non costituisce reato. La corte di Cassazione ha annullato la sentenza che aveva condannato 12 dei 13 animalisti che nell'aprile del 2012 avevano sottratto 67 cani Beagle dall'allevamento 'Green Hill' di Montichiari, in provincia di Brescia. La suprema corte, quinta sezione penale, ha eliminato ...
Leggi di più »

Manovra, Conte: chi non fa squadra è fuori dal governo - La StampaManovra, Conte: chi non fa squadra è fuori dal governo - La StampaDi Maio: colpire i pesci grossi, carcere per i grandi evasori.
Leggi di più »

De André & Pfm: ritrovate le immagini del concerto che cambiò la musica italiana - La StampaDe André & Pfm: ritrovate le immagini del concerto che cambiò la musica italiana - La StampaDe André & Pfm: ritrovate le immagini del concerto che cambiò la musica italiana
Leggi di più »

Il Biella Rugby ricomincia da Milano: “Non vediamo l’ora” - La StampaIl Biella Rugby ricomincia da Milano: “Non vediamo l’ora” - La StampaDalle sei vittorie e due sole sconfitte rimediate nelle ultime otto giornate dello scorso campionato, riparte oggi la seconda stagione in serie A del Biella Rugby. Sul difficile campo del Rugby Milano (dove dieci mesi fa finì 49-10 per i meneghini) coach Aldo Birchall avrà la prima occasione per testare la nuova squadra. Le glorie biellesi e i nuovi acquisti dovranno dimostrare sul rettangolo di gioco l’amalgama recentemente creata e il grado di preparazione tecnica e fisica. «I ragazzi lavorano con entusiasmo ormai da molto tempo e non vedono l’ora di affrontare la prima partita di campionato - dice il tecnico, al suo terzo anno sulla panchina gialloverde, il secondo come head coach -. L’ambiente è positivo e l’energia che si respira in spogliatoio mi pare quella giusta di chi ha voglia di fare bene. Inizieremo con un avversario tosto. Milano ha un bel gioco e sappiamo che sa rendersi pericoloso se concediamo troppo spazio». Il XV con cui i lanieri inizieranno la stagione è formato da Zacchero, Zorzetto, Vaglio, Panaro, Benchea, Vezzoli, Du Plessis, Cassutti, Della Ratta, Evans, Lancione, Benettin, Ongarello, Rigutti e Araujo. Dalla panchina partiranno Panigoni, Sangiorgi, Careri, Loretti, Pellanda, Izzo, Laperuta e Marcuccetti. Non disponibili per infortunio: Corrado Musso, Fausto Perissinotto, Gabriele Leveratto, Jacopo Tomaselli, Giacomo Foglio Bonda, Andrea Martinetto, Cristian Gatto e Raffaello Monetti. «Mi aspetto un campionato equilibrato, dove tutti gli avversari sono più o meno sullo stesso livello - conclude Birchall -. Nessuna punta di diamante, senza mancare di rispetto a nessuno. Affronteremo la prima partita come tutte quelle che verranno a seguire, con fiducia nelle nostre capacità. Ho una rosa ampia ed ho scelto quelli più adatti ad affrontare questo avversario. Posso dire che le mie sensazioni sono buone. Siamo più avanti di quanto non eravamo lo scorso anno nello stesso periodo, sia a livello fisico, sia di tecnica individuale e di conoscenza del
Leggi di più »

Il derby d’Italia al femminile è della Juve, Inter ko in casa 3-0 - La StampaIl derby d’Italia al femminile è della Juve, Inter ko in casa 3-0 - La StampaLa bianconere di Rita Guarino guidano la classifica a punteggio pieno con il Milan
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-29 19:13:23