Una storia di sesso, abusi, soldi e potere: una nuova docu-serie cerca di fare luce sul caso del miliardario e delle sue innumerevoli vittime
Non solo Harvey Weinstein. L’onda lunga del #metoo continua a smascherare predatori sessuali in ruoli-chiavi di potere. Alcuni di loro si ritrovano, oltre che in galera, anche davanti alla gogna mediatica affinché le loro colpe diventino pubbliche e le loro vittime smettano di aver paura.: soldi, potere e perversione.
, è stato accusato non solo di abusi sessuali ma di traffico di minorenni . Quelle ragazze ora sono davanti alla telecamera per rivivere gli orrori e poter finalmente voltare pagina.Il finanziere, smascherato da Anonymous, si è tolto la vita prima della sentenza , quindi la ricostruzione dei fatti nel documentario spetta alla regista Lisa Bryant e allo scrittore crime James Patterson.
L’insabbiamento e la connivenza ai vertici ha fatto sì che il processo d’incriminazione fosse lungo e complesso. Non solo: anche in prigione godeva della semilibertà, che di fatto gli ha dato l’opportunità di continuare la sua vita quasi impunemente, a dispetto delle centinaia di bambine seviziate.
, tra cui 130 che giurano di esserne i figli. A riprova del fatto che il denaro non si fa alcuno scrupolo, neppure quando è sporco di sangue. Ecco perché sulla vicenda continuano a puntarsi molti riflettori, tra cui l’episodio finale della serieHaley Robinson, una delle testimoni chiave del caso Epstein© Netflixforniti dalle vittime, anche il documentario prova a far chiarezza sulla vicenda e a scalfire il muro di gomma che continua a proteggere i potenti.
Ecco perché, in assenza di risposte chiare, ad un anno dalla morte di Epstein, la serie Netflix acquista un valore ancora maggiore. Non offre certezze, certo, ma almeno moltiplica le domande.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Catania, mafia: sequestrati beni a due esponenti di Cosa nostraLeggi su Sky TG24 l'articolo Catania, mafia: sequestrati beni a due esponenti di Cosa nostra
Leggi di più »
Depistaggio strage Borsellino, chiesta archiviazione per ex pmI due magistrati erano accusati di concorso in calunnia aggravato dall'avere favorito Cosa nostra.
Leggi di più »
Meghan Markle contro il razzismo: «La prima volta che ho sentito insultare mia madre» - VanityFair.itA una settimana dalla morte di George Floyd mentre continuano in America le proteste per la sua uccisione, è spuntato in Rete un video in cui la duchessa di Sussex parla senza filtri di quel che ha significato per lei essere figlia di una donna nera e di un uomo bianco
Leggi di più »
Il Museo Lavazza celebra Angelo Moriondo, il torinese che nel 1884 inventò la macchina del caffèParla il nipote, Angelo jr.: “Mio nonno non sfruttò mai industrialmente la sua invenzione, ma si limitò alla costruzione artigianale di pochi prototipi”
Leggi di più »
Obama in streaming parla dei fatti di Minneapolis: 'C'è in atto un cambio di mentalità'L'ex presidente Barack Obama nel suo primo discorso trasmesso via streaming, ha invitato i sindaci degli Stati Uniti a rivedere l'uso della forza e a riformare la polizia, ma ha anche sottolineato la 'spinta dei giovani' che fa 'ben sperare per il futuro'
Leggi di più »