Jobs, la creatività e la 'regola del tre'

Italia Notizia Notizia

Jobs, la creatività e la 'regola del tre'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 50%

SteveJobs non amava le riunioni: anche in quello era minimalista, preciso e metodico

TECH2021/10/04 15:55 Ciao,Steve Condividi 04 ottobre 2021Steve Jobs non amava le riunioni: anche in quello era minimalista, preciso e metodico.

Nella biografia ufficiale, pubblicata nel 2011, frutto di lunghi incontri con lo scrittore Walter Isaacson, Jobs aggiungeva questa notazione: “Nella nostra epoca connessa c'è la tentazione di pensare che le idee possano essere sviluppate tramite e-mail e iChat. Questo è pazzesco. La creatività nasce da incontri spontanei, da discussioni casuali. Incontri qualcuno, chiedi cosa sta facendo, dici"wow" e presto ti stai inventando ogni sorta di idea”.

Prima regola: le riunioni devono essere ristrette, limitate a pochi partecipanti, idealmente tre e comunque non più di cinque persone. Più persone in una riunione, meno è produttiva, mentre bisogna conoscere in anticipo il ruolo di ogni persona in riunione. Jobs stesso clamorosamente rifiutò un invito dell’allora presidente americano Barack Obama a un incontro tecnico perché il numero degli invitati era, secondo il Ceo di Apple, eccessivo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

RaiNews /  🏆 46. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Fatto di Domani del 4 Ottobre 2021 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 4 Ottobre 2021 - Il Fatto QuotidianoVINCE L’ASTENSIONE, E L’ALLEANZA GIALLOROSA DOVE C’È. Come nelle attese, e forse anche di più, il centrosinistra è uscito vincente, anche se in molti casi bisognerà aspettare i ballottaggi. I suoi candidati hanno vinto a Napoli, Bologna e Milano, e sono ben piazzati a Torino e Roma. Dove c’era l’alleanza giallorosa, cioè a Napoli e …
Leggi di più »

Il lavoro dei sogni: fare il «travel designer» - VanityFair.itIl lavoro dei sogni: fare il «travel designer» - VanityFair.itDal saper organizzare con accuratezza la tabella di marcia ad avere la capacità di immaginare l'intero viaggio già in fase di progettazione: ecco cosa deve saper fare un buon «travel designer»
Leggi di più »

Il centrodestra guidato da Occhiuto travolge la Calabria: chi è il neopresidenteIl centrodestra guidato da Occhiuto travolge la Calabria: chi è il neopresidenteBattuta la candidata di centrosinistra Amalia Cecilia Bruni: sanità pubblica e infiltrazioni della criminalità organizzata i cavalli di battaglia del nuovo governatore
Leggi di più »

Laicità. Bobbio e il suo “lumicino della ragione”: una lezione più che mai attuale contro il fanatismo - Il Fatto QuotidianoLaicità. Bobbio e il suo “lumicino della ragione”: una lezione più che mai attuale contro il fanatismo - Il Fatto QuotidianoIn questi tempi grami in cui si risentono i miasmi della destra fascista sotto la maschera del sovranismo, c’è una domanda secca che non lascia scampo: “Riuscireste voi a dialogare con un nazista? Con colui cioè che partecipa di un universo semantico opposto al vostro? Noi no, confessiamo la debolezza”. Una debolezza, si faccia attenzione, …
Leggi di più »

Il voto alle amministrative cambia i rapporti di forza nel centrodestra: Fdi sorpassa la Lega e diventa il primo partito (anche se non sfonda) - Il Fatto QuotidianoIl voto alle amministrative cambia i rapporti di forza nel centrodestra: Fdi sorpassa la Lega e diventa il primo partito (anche se non sfonda) - Il Fatto QuotidianoQuesta volta, forse, un abbraccio non basterà. E pazienza se il centrodestra dovrà farsi trovare unito in vista dei ballottaggi, a cominciare da Roma, Torino e Trieste. Questo turno elettorale, infatti, rischia di rappresentare una doppia batosta per Matteo Salvini. Il leader della Lega è arrivato al voto scosso dal caso che ha coinvolto Luca …
Leggi di più »

Dieci anni senza Steve JobsDieci anni senza Steve JobsIl fondatore di Apple è scomparso il 5 ottobre 2011: con Tim Cook oggi l’azienda è molto diversa da allora, i prodotti sono cambiati, ma le sue idee sono ancora vive
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 17:39:43